giovedì
28 Agosto 2025
centro per l'impiego

Il Gruppo Msc cerca a Ravenna 150 persone da far lavorare sui traghetti

Il 10 settembre un incontro introduttivo, poi partiranno le selezioni

Condividi

È stato scelto il Centro per l’impiego di Ravenna per la nuova tappa della campagna nazionale di assunzioni 2025 di Gnv – Compagnia di traghetti parte del Gruppo Msc, in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, che ha l’obiettivo di potenziare l’organico e garantire il massimo livello del servizio. Si tratta di una delle principali compagnie di navigazione operanti nel settore del trasporto passeggeri e merci nel Mediterraneo; a Ravenna è alla ricerca di circa 150 persone con diversi livelli di professionalità e che principalmente abbiano già esperienza nel settore. Si va dalla gestione dagli addetti alle vendite ai cuochi, dai camerieri agli autanti di cucina, fino ad arrivare all’assistente d’ufficio in lingua araba. Si cercano poi anche elettricisti, frigoristi, direttori e ufficiali di macchina e di navigazione, operai, carpentieri, marinai e ottonai.

La tappa di Ravenna prevede un primo incontro introduttivo mercoledì 10 settembre alle 14:30, con la presentazione delle opportunità di lavoro sulle navi. Sarà possibile seguire l’evento in presenza, alla “Sala Baldini” di via Guaccimanni 10, oppure collegandosi online compilando il form al link di seguito: https://regioneer.it/presentazione-GNV-cpiRA

Nei giorni successivi al primo incontro, il Centro per l’impiego di Ravenna effettuerà poi il pre-screening delle candidature ricevute. I candidati ritenuti in linea con le posizioni ricercate saranno convocati alla giornata di recruiting in programma martedì 7 ottobre, per sostenere un colloquio conoscitivo e di selezione con i recruiter. Le iscrizioni alla giornata di selezione del 7 ottobre si apriranno ufficialmente il giorno 10 settembre, secondo le modalità che verranno rese note durante il primo incontro introduttivo.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi