sabato
30 Agosto 2025
Impiego pubblico

Cercansi 25 macchinisti per i treni regionali dell’Emilia-Romagna: candidature entro il 18 settembre

Campagna di assunzioni della società Trenitalia Tper rivolta a persone con età massima di 29 anni

Condividi

La società pubblica Trenitalia Tper, che gestisce il trasporto ferroviario in Emilia-Romagna, è alla ricerca di 25 persone da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante con il ruolo di macchinista per la conduzione di oltre 900 corse regionali giornaliere.

Fra i requisiti richiesti un’età compresa fra 18 e 29 anni, un diploma di scuola secondaria quinquennale e la residenza certificata in Emilia-Romagna o a Mantova e provincia da almeno sei mesi. Le sedi di lavoro, che verranno assegnate dall’azienda, sono Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini e Sermide (Mantova).

Dall’1 al 18 settembre ci si potrà candidare on line su www.lavoraconttx.com e sul sito dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna nella sezione Lavoro per Te.

Dopo la verifica dei requisiti richiesti e una valutzione online, 200 candidati potranno cimentarsi con un test tecnico il 13 ottobre a Bologna al palazzo della Regione Emilia-Romagna. Saranno poi un colloquio tecnico-motivazionale e una visita medica specifica a stilare la graduatoria finale e individuare i 25 candidati che verranno inseriti in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante.

Oggi sono 1.573 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, di queste 502 svolgono il ruolo di macchinista. Dal 2020, anno di nascita della società, sono state assunte 577 persone, di cui 431 per turn over e 146 per crescita aziendale. L’età media è di poco meno di 40 anni, quella dei nuovi assunti nel 2025 supera appena i 27.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi