sabato
06 Settembre 2025
strade

Comune e Parco del Delta scrivono all’Anas: «Incuria e inciviltà lungo la Romea»

Le due istituzioni sollecitano l'azienda sulle condizioni della statale

Condividi

Parco del Delta del Po e Comune di Ravenna sollecitano Anas affinché la strada statale 309 “Romea” sia gestita come una vera “strada del Parco”.

Le titolarità della gestione è infatti in capo ad Anas e in ripetute occasioni Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e Comune di Ravenna hanno segnalato alla società del gruppo Fs Italiane lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza: «Una vera e propria “strada del Parco” che giungendo da Venezia costeggia Mesola e Codigoro, passando poi per Comacchio, fino a Ravenna – si legge nella nota inviata alla stampa -. Un’arteria stradale di estrema importanza che corre in fregio ad aree naturalistiche di grande pregio come le aree boscate a nord, le Vali di Comacchio, le Pinete di Ravenna, Valle della Canna e Punte Alberete».

«É l’ambiente a essere deturpato – continua la nota – e gli stessi cittadini e le Istituzioni come il Parco sono le prime vittime dell’incuria e dell’inciviltà. Gli stessi rifiuti scaricati lungo la Romea, ammassati nelle aree di sosta, disperdendosi all’interno delle delicate aree protette, costituiscono un vero e proprio danno ambientale».

 

 

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi