Piazza XIII Giugno, a Lugo, ha riaperto al traffico nella serata di giovedì 11 settembre, dopo la chiusura del cantiere partito nella primavera del 2024. Dallo scorso 23 giugno erano tornati disponibili la maggior parte degli stalli, con il cantiere spostatosi nell’area dei parcheggi adiacente al complesso dei Diamanti, mentre oggi la piazza è pienamente accessibile e dispone di 200 parcheggi: 4 per disabili, 4 per ricarica auto elettriche, 4 riservati alla Stazione dei Carabinieri e 188 generici.
I lavori hanno riguardato il completo rifacimento della piazza per recuperare lo spazio pubblico che era da tempo inagibile a causa di gravi dissesti dovuti a errori esecutivi precedenti. I parziali correttivi messi in campo prima di quest’ultimo cantiere, che è stato finanziato interamente con risorse del bilancio comunale di Lugo per 1,4 milioni di euro, non erano stati sufficienti a ripristinare il normale uso del parcheggio, che oggi torna nella piena disponibilità dei lughesi.
«Si conclude finalmente una vicenda lunga e complessa, che ha coinvolto in modo prioritario la nostra amministrazione fin dal suo insediamento e creato disagi anzitutto ai residenti e agli esercenti di quell’area, ma anche di tutto il centro storico – commenta la sindaca di Lugo Elena Zannoni -. Oggi siamo felici di riaprire ai lughesi una piazza XIII Giugno completamente rinnovata, fruibile e migliorata nell’aspetto, consci della sua importanza cruciale per la viabilità del centro storico. Ora contiamo sul fatto che la disponibilità della piazza avrà ricadute positive sulla decongestione del traffico e sull’attività degli esercizi commerciali. La disponibilità di un grande parcheggio a pochi passi dalla zona pedonale, unita a piazza Garibaldi e a tutti gli stalli blu per la sosta breve, completa un’offerta di parcheggi differenziata e consistente, anche se continueremo a lavorare per individuare ulteriori aree».
«Il cronoprogramma del cantiere è stato rispettato, compreso il terzo e ultimo stralcio che ancora rendeva inutilizzabile la parte della piazza adiacente ai Diamanti – commenta l’assessora ai Lavori pubblici di Lugo Veronica Valmori -. L’ottima riuscita dei lavori si deve naturalmente all’impresa esecutrice e alla direzione lavori, costantemente disponibili al confronto con i tecnici comunali e soprattutto con i residenti e gli esercenti che hanno dovuto sopportare un lungo periodo di disagi. Constatare la serietà e la disponibilità della ditta, insieme al progresso graduale e tangibile dei lavori, ha dato fiducia a tutti e il cantiere si è concluso senza alcun intoppo. Ora restano da completare la segnaletica, che sarà pronta entro la settimana prossima, e opere di finitura come le pensiline per le bici e i dissuasori a protezione dei pedoni. Entro il mese di ottobre saranno piantumati i 23 alberi che disporranno di una superficie permeabile superiore rispetto al passato, per garantire una crescita in salute della pianta e mitigare l’effetto “isola di calore” del parcheggio. Aumenteranno anche le aree a verde con superficie drenante, che contribuiranno a rendere la piazza un luogo più accogliente».