Con l’ormai tradizionale appendice a tema Halloween (che proseguirà fino al 2 novembre, con aperture prolungate fino a mezzanotte il 31 ottobre e il 1° novembre) arriva a conclusione la lunga stagione di Mirabilandia, caratterizzata quest’anno dal rinnovamento dell’area bambini del parco, un investimento importante (da 20 milioni di euro) che non si vedeva da anni. Si tratta della nuova Nickelodeon Land, un’area di 25mila metri quadri inaugurata la scorsa primavera, interamente dedicata ai personaggi di animazione del canale televisivo, da Spongebob e Patrick a Dora l’esploratrice, passando dai classici come le Tartarughe Ninja e i più recenti Paw Patrol.
«La nuova area è stata molto apprezzata dal pubblico – ci dice il direttore Marketing, Francesco Bertozzi – sulla base dei nostri sondaggi. Era un investimento necessario per lanciare un messaggio verso il target delle famiglie, molto importante in Riviera. Grazie a questo nuovo investimento, la stagione è partita molto forte, anche meglio delle nostre previsioni, per poi andare in sofferenza in estate, prima a causa anche dell’ondata di calore che ha coinvolto tutta Europa, poi per il maltempo che invece ha rovinato diversi weekend di luglio e agosto. Per quanto riguarda i ricavi, abbiamo comunque chiuso la stagione estiva con un aumento quasi in doppia cifra rispetto al 2024. Importante è stato l’apporto dei turisti stranieri, in particolare dall’Est Europa, passati dal 7 al 10 percento dei nostri clienti. Le famiglie italiane, invece, dal nostro osservatorio continuano a perdere potere d’acquisto».
Tra le criticità, acuita questa estate, quella della viabilità. «I lavori sulla statale Adriatica hanno pesato – ammette Bertozzi – ma è da decenni che abbiamo un problema di infrastrutture, a partire dalle difficoltà della linea ferroviaria Bologna-Ravenna. In quanto importante polo turistico, ci piacerebbe avere collegamenti altrettanto importanti».
Intanto, come detto, entra nel vivo la mini-stagione di Halloween, con il picco di visitatori atteso nell’ultimo weekend dal 31 ottobre al 2 novembre. «Abbiamo investito molto negli spettacoli, sempre molto apprezzati, e confermiamo i tunnel per i più grandi, già rinnovati l’anno scorso. Quest’anno abbiamo ampliato ulteriormente Suburbia, l’horror zone più grande d’Italia. Complessivamente sono 230 i figuranti che si alternano nel parco, di cui quasi la metà sono nostri collaboratori storici e i restanti nuovi “acquisti” ingaggiati grazie ai nostri casting».
Infine, da segnalare che Mirabilandia ha ospitato nelle scorse settimane l’edizione 2025 dei Parksmania Awards, che ha visto il parco ravennate portare a casa anche due premi, quello per la Miglior Nuova Attrazione Family (a Nickelodeon Land) e al Miglior Show Indoor (Pinocchio – Il Musical).



