L’Università di Pisa ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari al 74enne ravennate Antonio Patuelli, presidente dell’Abi e della banca Cassa di Ravenna.
La cerimonia si è tenuta il 7 novembre, presieduta dal rettore Riccardo Zucchi, nell’aula magna nuova del Palazzo “La Sapienza” dell’Università di Pisa ed ha visto la lettura della motivazione da parte di Elena Bruno, presidente del corso di laurea del Dipartimento di Economia e Management; la laudatio da parte di Giuliana Birindelli, professoressa ordinaria di Economia degli intermediari Finanziari, e la lectio magistralis di Patuelli (a questo link il pdf con il testo integrale).
Questo un passaggio della motivazione: «Patuelli emerge nel panorama bancario e finanziario per spiccate competenze, irradiate da intuizioni riferite a realtà di natura sociale ed etica» (qui la motivazione integrale).
La biografia di Antonio Patuelli
Laureatosi in Giurisprudenza all’Università di Firenze, Pautelli si è dedicato al giornalismo e alla politica. Membro del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, su designazione del Presidente della Repubblica, dal 1989 al 1992 e, per due legislature, componente della Camera dei Deputati e facente parte della Commissione Tesoro e Bilancio; del Comitato per la Riforma delle Casse di Risparmio; della Commissione Agricoltura e Bicamerale per le Riforme Istituzionali (in questa rivestendo la funzione di Presidente del Comitato per le Garanzie Costituzionali) e della Giunta per il Regolamento. Ha concluso la parentesi politica nell’incarico di Sottosegretario di Stato, Ministero della Difesa, Governo Ciampi.
In ambito bancario, la sua carriera è stata scandita in posizioni di crescente responsabilità, ricoprendo ruoli di Vertice in Istituzioni finanziarie di primaria importanza, tra queste: la Società Finanziaria di Banche Romagnole, la Cassa di Risparmio di Firenze, il Centro Leasing Spa, la Finanziaria Internazionale Holding Spa, la Nexi Payments Spa, la Sorit Spa, la Sifin Srl, la Banca di Imola, il Banco di Lucca e del Tirreno, la Cassa di Risparmio di Ravenna, poi Gruppo La Cassa di Ravenna, di cui Presidente dal 1995, ideando e maturando la concezione che “combina” sviluppo strategico ed esigenze del sistema creditizio globalizzato. In precedenza, aveva ricoperto incarico di Vice Presidente dell’Associazione delle Casse di Risparmio Italiane (ACRI), nonché quello di membro del Consiglio del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e del suo Schema Volontario.
Dal 1998 ha svolto un ruolo attivo nel Consiglio e nel Comitato esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), quale Vice Presidente Vicario, 2010-2012, e Vice Presidente nei periodi 2002-2004 e 2006-2008. Dal 2013 ad oggi ricopre la carica di Presidente dell’ABI, ruolo che ha consolidato il Suo impegno per la trasparenza, l’innovazione e la stabilità del sistema bancario italiano.
Le reazioni
Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna porge le sue congratulazioni a Patuelli: «Un riconoscimento che fa onore alla vita professionale della persona, alle competenze acquisite e allo stile con cui ha rivestito gli importanti ruoli ricoperti fino ad oggi, improntato alla diffusione di alti principi etici di libertà e responsabilità. Eccezionale impegno etico, civile e professionale di Antonio Patuelli, protagonista indiscusso del panorama bancario, finanziario e istituzionale italiano, ma anche uomo di profonda cultura, voce libera e pensiero indipendente».
Il presidente di Terminal Container di Ravenna (gruppo Sapir), Giannantonio Mingozzi, era presente a Pisa: «Fa piacere che ancora una volta Ravenna, grazie ad Antonio Patuelli, venga apprezzata per una straordinaria attestazione di impegno, di competenza e di prestigio che il presidente Abi e Cassa rappresenta in Italia ed in Europa e che l’Ateneo di Pisa ha voluto celebrare al più alto livello di riconoscenza; la fiducia guadagnata nell’insieme degli istituti di credito, ma anche nell’economia e nelle istituzioni, non è solo motivo d’orgoglio ma rappresenta per Patuelli quella dote di competenza che si salda con i valori ideali e patriottici tradotti oggi in un impegno assoluto per la certezza del diritto, la trasparenza e l’onestà, con uno spirito moderno di valore etico e sociale ormai indissolubile a partire dalla guida del mondo bancario italiano. Sono convinto che l’Università di Pisa abbia inteso premiare anche l’attenzione che il presidente Patuelli ha sempre dimostrato nei confronti del mondo universitario, prova ne è la dedizione rivolta alla crescita degli insediamenti romagnoli ed in particolare il sostegno a quella Ravenna universitaria da sempre priorità di Cassa e relativa Fondazione».
07–11-2025-pisa università consegna laurea honorem ad antonio patuelli
07–11-2025-pisa università consegna laurea honorem ad antonio patuelli
07–11-2025-pisa università consegna laurea honorem ad antonio patuelli
07–11-2025-pisa università consegna laurea honorem ad antonio patuelli



