187 imprese associate da oltre cinquant’anni hanno ricevuto una targa celebrativa durante la cerimonia organizzata da CNA Territoriale di Ravenna al Teatro Alighieri. L’evento, svoltosi lunedì 24 novembre, conclude idealmente l’anno delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’associazione e rappresenta la gratitudine dell’Associazione verso chi ha condiviso almeno mezzo secolo di storia con Cna.
Ha aperto la serata il direttore generale della Cna di Ravenna, Massimo Mazzavillani, che ha ringraziato tutti i partecipanti e spiegato il valore e l’importanza di questo evento: “Teniamo particolarmente a questo riconoscimento, un’occasione per ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno condiviso con Cna cinquant’anni di vita. Voi siete i protagonisti della crescita e custodi della memoria e dei valori della Cna.”
Successivamente sono intervenuti Matteo Leoni, presidente della Cna Territoriale di Ravenna, Alessandro Barattoni, sindaco di Ravenna, il prefetto di Ravenna Raffaele Ricciardi, il presidente della Camera di Commercio di Ferrera e Ravenna, Giorgio Guberti, il presidente della Cna Regionale Emilia-Romagna, Paolo Cavini, e il presidente della Cna Nazionale, Dario Costantini.
Durante la serata è stata dedicata a tutti i premiati una poesia, scritta e interpretata da Giampaolo Barbieri, storico dipendente della Cna. Al termine della lettura tutto il pubblico si è alzato in piedi per un applauso a tutti i premiati. Il Direttore Generale della Cna di Ravenna Massimo Mazzavillani ha poi, consegnato un premio a due associati che hanno superato i novant’anni di età, che sono stati legati a Cna fin dall’inizio delle loro attività e che ancora oggi, con Cna Pensionati, partecipano attivamente alla vita associativa: Antonio Monte e Casimiro Calistri.
La serata si è conclusa con lo spettacolo “Italia Mundial”, portato in scena dal giornalista e narratore di imprese sportive Federico Buffa, accompagnato al pianoforte dal Maestro Alessandro Nidi.
CNA - 50 ANNI INSIEME.
CNA - 50 ANNI INSIEME.



