martedì
14 Ottobre 2025
Cibo e Vino

«Vén – Vignaioli e terroir»

dal 17 al 19 ottobre 2025
Logge del Pavaglione e piazza Mazzini, Lugo

Evento dedicato al vino artigianale, ai vignaioli indipendenti e alla valorizzazione del territorio

Descrizione fornita dagli organizzatori
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre Lugo ospita la terza edizione di Vén – Vignaioli e terroir, l’evento dedicato al vino artigianale, ai vignaioli indipendenti e alla valorizzazione del territorio. Tre serate all’insegna del buon bere, del cibo di qualità e della convivialità, nella cornice storica delle logge del Pavaglione e di piazza Mazzini.
Come nelle edizioni precedenti, l’accesso alle degustazioni – venerdì e sabato dalle 18 alle 24, domenica dalle 16 alle 22 – sarà possibile acquistando il kit degustazione, composto da un calice e cinque gettoni, ognuno valido per un assaggio presso i produttori presenti.
All’interno della piazza sarà attiva un’area con proposte gastronomiche di vario genere per accompagnare i calici. Sarà inoltre presente un punto enoteca, dove i visitatori potranno acquistare i vini in degustazione a prezzo cantina, sostenendo direttamente i produttori.
Nel Salone estense della Rocca di Lugo, durante le tre giornate si svolgeranno incontri, degustazioni guidate e momenti di formazione a cura di relatori ed esperti del settore, per chi desidera approfondire e scoprire di più sul mondo del vino naturale, artigianale e territoriale.
Novità di questa edizione sarà la lotteria del vino, che ogni sera metterà in palio tre bottiglie di grande pregio tra tutti i partecipanti.
«L’obiettivo di Vén è chiaro – raccontano gli organizzatori Giacomo Ghiselli e Matteo Sangiorgi Rossi -: avvicinare appassionati e curiosi al mondo del vino e raccontare il lavoro, la dedizione e la filosofia dei vignaioli. Ma non solo. Vén nasce anche con uno spirito profondamente comunitario e solidale: l’evento è pensato per valorizzare il centro storico di Lugo, dare linfa alle attività commerciali locali e soprattutto sostenere iniziative di beneficenza».
Come già nelle scorse edizioni, parte del ricavato sarà destinato a chi opera sul territorio per la sicurezza e la tutela della comunità, con particolare attenzione a chi ha lavorato e lavora per fronteggiare le emergenze causate dalle alluvioni che hanno colpito duramente la Romagna negli ultimi anni.
L’iniziativa è promossa e organizzata dall’associazione Vén – Vignaioli e terroir, con il sostegno del Comune di Lugo.
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi