lunedì
07 Luglio 2025
Eventi

Arena delle Balle di Paglia – Il programma

11 luglio 2025 | 19:00

Nuova serata della diciassettesima edizione

Descrizione fornita dagli organizzatori

Ore 19, Arena Bambini
In viaggio con Don Chisciotte e Sancho Panza
Un incontro di narrazione, immedesimazione, gioco e messa in gioco attraverso le avventure del celebre cavaliere errante. A cura della Compagnia Teatro dei Venti.
(Laboratorio teatrale dai 5 ai 9 anni, max 20 partecipanti. Necessaria prenotazione scrivendo alla mail arenadelleballedipaglia@gmail.com)

Ore 19.45, Piazzetta dei Mulini a vento
Cavalieri erranti di comunità vitali in Romagna e dintorni
Si può fare! Come si fa?

I fili delle avventure raccontate dai protagonisti.
Stefano Tè, regista del Teatro dei Venti di Modena, Enrico Partisani direttore artistico Festival di Pennabilli, Claudia Fabris la Cameriera errante di Poesia, Flavio Quadrini, direttore artistico del festival di Strada in Strada di Santa Sofia, Marco Bartolini Presidente della Scuola Popolare di Forlimpopoli, Pietro Bandini Musica nelle Aie Castel Raniero, Mario Baldini conduce con qualche balla di speranza

Ore 20-20.30, Barca sospesa
Foglie come parole. Un angolo di bosco dedicato alle voci della poesia
Nazim Hikmet. Lettura poetica di Sofia Zoli

Ore 21.15, Palco centrale
Concerto di Luca Romagnoli

La miseria è darsi un bacio per fotografarlo e darlo in pasto alla valutazione degli altri. La miseria è un bambino che non sa più inventare un gioco. Un cantautore poetico e provocatorio contro l’orrore della guerra, la povertà dell’odio verso l’altro, la droga del desiderio, del ciò che non abbiamo, anche quando abbiamo troppo

Ore 21.30, Golena dei Poeti
La malattia dell’ostrica

di e con Claudio Morici – Teatro Metastasio
Uno spettacolo ironico, satirico, acuto che racconta grandi scrittori. Tutti matti.
La perla nasconde le malattie. Claudio è psicologo, scrittore, attore e videomaker. Ha proprio tutte le malattie

Ore 22.45, Palco centrale
Concerto performance dei Mombao
Damon Arabsolgar e Anselmo Luisi mescolano culture, lingue, musiche in un mistico rituale techno/punk che ti trascina in una danza liberatoria

Ore 23, Barca sospesa
Foglie come parole. Un angolo di bosco delicato con voci della poesia
Claudia Fabris, la Cameriera di Poesia
Una ristorazione dello spirito, in cuffia dal vivo. Disponibili 45 posti, fino a esaurimento. Senza prenotazione

Prezzo 5 euro
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi