martedì
30 Settembre 2025
Fitness

Festival Vegan Ravenna

dal 4 al 5 ottobre 2025
Piazzale Marinai D’Italia-Largo Walter Magnavacchi a Marina di Ravenna

Ricco programma di eventi gratuiti dedicati alla cultura vegan, al benessere, all’arte e all’intrattenimento per tutte le età

Descrizione fornita dagli organizzatori

Torna anche quest’anno l’atteso Festival Vegan Ravenna, giunto alla sua quinta edizione, che animerà Piazzale Marinai D’Italia-Largo Walter Magnavacchi a Marina di Ravenna con un ricco programma di eventi gratuiti dedicati alla cultura vegan, al benessere, all’arte e all’intrattenimento per tutte le età.

Il Festival nasce nel 2014 con un’idea semplice ma rivoluzionaria: mettere al centro il cibo come veicolo di scoperta e condivisione. L’obiettivo è sempre stato quello di far conoscere e assaggiare i sapori della cucina vegetale, offrendo esperienze nuove sia a chi si avvicina per la prima volta, sia a chi è vegan da anni e troverà comunque novità e piatti inediti da provare.

La manifestazione è realizzata da Pro Loco Marina di Ravenna in collaborazione con la fondatrice del festival Noanda Tania Moroni, con il Patrocinio del Comune di Ravenna – Assessorato al Turismo, e con il contributo di numerose realtà associative e culturali.
Nell’Area Conferenze sarà presente Aurora Cuppone, mentre l’area showcooking verrà gestita dal Pirata Verde, che assieme ad altri Chef, Cuochi e Pasticcere, guidera’ il pubblico alla scoperta di ricette gustose e 100% vegetali.

Anche quest’anno l’Arte è una parte importante del Festival; una mostra Collettiva di Bambini e Tagazze Veg fino ai 15 anni, e dove si trova la TAVOLA INEDITA DI LAPIS – ANDREA MALGERI, disegnatore vegan di TOPOLINO, che ha realizzato un PEZZO UNICO INEDITO, che sarà in Asta ed il cui ricavato andrà a LIPU Lega Italiana Protezione Uccelli! ( apertura mostra sia durante il Festival Vegan che il sabato e domenica successivo con APERITIVO VEGAN IN GALLERIAFAROARTE SABATO 11 OTTOBRE DALLE ORE 18 ALLE 20. A seguire serata GIOCHI in collaborazione con LudiMarina! )

CHI è LAPIS – ANDREA MALGERI: Nato nel 1987 a Torino, Andrea Malgeri – detto Lapis – coltiva da sempre una grandissima passione per la letteratura disegnata. Si forma al Liceo Artistico e alla Scuola Internazionale di Comics; dopodiché si dedica all’autoproduzione di fumetti come autore completo, ispirato dalla propria etica e dall’amore per la Natura e per gli animali. Nel frattempo, oltre a diventare vegano, si allena sullo stile Disney e nel 2017 corona il sogno di diventare disegnatore di Topolino. Dopo 5 anni in qualità di disegnatore, propone alla redazione alcuni soggetti, grazie ai quali entra a far parte anche degli sceneggiatori.  Attualmente la scrittura è il campo dove è più richiesto. Ama le storie in quanto ci aiutano a comprendere la nostra natura più profonda e sin da piccolo è socio LIPU.

Due giorni di eventi gratuiti adatti a tutte le età

Il programma prevede showcooking dal vivo, incontri con esperti, conferenze, workshop sul benessere animale, attività per bambini, passeggiate nella natura, momenti culturali e un’ampia area food & market con proposte 100% vegan e cruelty free.

Sabato 4 ottobre 2025 – ore 12:30 / 23:00

  • Apertura del festival con presentazione ufficiale e durante la giornata saluto dell’Assessora per i Diritti degli Animali del Comune di Ravenna, Francesca Impellizzeri.

  • Showcooking di chef e realtà locali, tra cui Eppur Vegano, DolciVegani e Pirata Verde.

  • Conferenze dedicate alla nutrizione, ai diritti degli animali, alla salute e alla filosofia vegan, con la partecipazione di associazioni e attivisti.

  • Yoga e attività di benessere in Galleria FaroArte.

  • Incontri con associazioni e gruppi impegnati nella difesa degli animali e nella sensibilizzazione ambientale.

Domenica 5 ottobre 2025 – ore 09:00 / 22:00

  • Conferenze su animali domestici, innovazione e sostenibilità.

  • Showcooking dedicati alla cucina vegetale e naturale.

  • Workshop per adulti e bambini sul rapporto con gli animali.

  • Passeggiata in pineta organizzata con l’associazione Naturista Ravennate.

  • Chiusura con testimonianze e riflessioni collettive.

Spazio anche all’arte e ai bambini

  • Galleria FaroArte ospiterà la mostra Vegan Art Show, realizzata da bambini e ragazze Veg fino ai 15 anni, visitabile dal 4 al 12 ottobre e dove si trova la TAVOLA INEDITA DI LAPIS – ANDREA MALGERI, disegnatore di Topolino, che sarà in Asta ed il cui ricavato andrà a LIPU!

  • L’Area Kids offrirà laboratori creativi e workshop per i più piccoli e le piu’ piccole

 

Con il Festival Vegan Ravenna 2025, Marina di Ravenna diventa un laboratorio a cielo aperto per un futuro più consapevole, dove etica, gusto, arte e benessere si incontrano.

CONFERENZE & SHOWCOOKING:

SABATO 4 OTTOBRE

  • 12:30 – 13:30
    Apertura Festival con Aurora & Noanda

  • 13:30 – 15:00
    SHOWCOOKING Davide Zannoni Il Pirata Verde  “Che difficile mangiare vegano in Italia, satira sulla semplicità”

  • 15:00 – 16:30
    SHOWCOOKING Eppur Vegano  “Brasato di soia in riduzione di essenza di fichi e filetti di cipolla di tropea IGP”

  • 16:30 – 18:00
    SHOWCOOKING Maria Luisa Luccherini DolciVegani.com  “Cake pops al cocco”

  • 18:00 – 18:30
    Assessora Francesca Impellizzeri  Diritti degli Animali – Comune di RA

  • 18:30 – 19:30
    Francesca Foschini Yoga Teacher  “Chiacchiere yoga fra le nebbie”

  • 19:30 – 20:30
    Dr. Evelina Tabanelli Nutrizionista  “Age blocking, conoscenza e prevenzione con la dieta vegana”

  • 20:30 – 21:30
    Paolo Bernini CADAPA  “Antispecismo e istituzioni: dalla teoria alla pratica, un obiettivo comune”

  • 21:30 – 22:00
    Passeggiata in Galleria FaroArte


 

DOMENICA 5 OTTOBRE

  • 10:00 – 11:00
    Veterinario Morigi  “Animali domestici e la loro cura: informazioni solite e insolite”

  • 11:00 – 12:00
    Alessandro Placucci  “Raggi Infrarossi Lontani: dalla Natura una nuova tecnologia per salute & benessere”

  • 12:00 – 13:30
    SHOWCOOKING Chef Mirco Mazzotti  “Kofta di miglio con Mayo al limone”

  • 13:30 – 15:00
    SHOWCOOKING Davide Zannoni Il Pirata Verde  “L’Arte del Cibo che Cura”

  • 15:00 – 16:00
    SHOWCOOKING Eppur Vegano  “Pasta al Sapore di Mare”

  • 16:00 – 17:00
    AnimaLiberAction  “Promuoviamo il cambiamento con l’attivismo”

  • 17:00 – 18:00
    LAV FORLI-CESENA Gabriele Caroli  “Presentazione nuovo punto LAV Forlì e rete dei mezzi di soccorso degli animali in provincia”

  • 18:00 – 19:00
    Dr Plaiasu Cristian medico Vegan  “Hwato: L’agopuntura dalla Cina a Ravenna”

  • 19:00  – 20:00
    Paul Watson Foundation  “Per la salvaguardia degli Oceani”

  • 20:00 – 21:00
    Alessandra di Lenge Iene Vegane  “Alimentazione e vita”

  • 21:00 – 22:00
    Dott.ssa Mirella Santamato
    “Il saggio Cinese e la donna Velata”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi