Nata nel 1993, da una illuminazione vincente e audace di Terenzio Medri, la rassegna culturale ha segnato una svolta nel rapporto tra cultura e vacanza balneare. La moda del ‘lancio dei gavettoni’ poteva e andava sostituita con la diffusione della lettura tramite la forma del libro.
E allora sono iniziate decine di presentazioni, che negli anni hanno consolidato la rassegna culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro” tra le più longeve d’Italia. Migliaia le persone che hanno seguito gli incontri con gli Autori, centinaia i libri presentanti durante il classico periodo estivo compreso tra la metà di luglio e la metà di agosto, in coincidenza con il gran finale dello Sbarco degli Autori nel giorno di Ferragosto.
Giovedì 17 luglio Ore 21.15 – Piazza Garibaldi – Cervia il giornalista BEPPE BONI introduce la serata “La verità è un fuoco”. Gli ospiti sono S.E. CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI E AGNESE PINI che
presenta il suo ultimo libro: ‘LA VERITA’ È UN FUOCO’
CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, è una delle personalità più carismatiche e originali del panorama ecclesiale contemporaneo. Amato da molti per il suo stile semplice e diretto, è considerato un “prete di strada” anche oggi che, da Arcivescovo di Bologna e soprattutto da presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è uno dei più influenti cardinali della Chiesa. La sua storia affonda le radici nella periferia, tra i poveri, gli ultimi, nelle periferie esistenziali dove ha sempre scelto di stare e ha fatto del dialogo e dell’incontro con l’altro il cuore della sua missione. Matteo Maria Zuppi ha respirato fin
da giovane l’aria del rinnovamento conciliare e l’impegno sociale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, di cui è diventato presto uno dei volti più rappresentativi. Nel 2023 Papa Francesco lo ha incaricato di guidare la missione diplomatica della Santa Sede, per verificare eventuali vie di pacificazione del conflitto tra Russia e Ucraina. Nel 2024 ha guidato il Pellegrinaggio di Comunione e Pace in Terra Santa, con il Patriarcato di Gerusalemme. La sua attività editoriale esplora temi legati alla fede, alla pace, alla speranza, alla fragilità e alla fraternità, riflettendo sulla società contemporanea.
Tra i suoi libri più noti: “Odierai il tuo prossimo come te stesso”, “Non arrendiamoci”,
“Fratelli tutti. Davvero.”, “Dio non ci lascia soli”.
AGNESE PINI, giornalista, da agosto 2019 è direttrice de “La Nazione”, prima donna ad aver ricoperto questo ruolo in oltre 160 anni di storia del quotidiano. Da luglio 2022 ha assunto anche la direzione del network Quotidiano Nazionale che include: “il Resto del Carlino”, “Il Giorno” e “Il Telegrafo”. Nel 2023 ha pubblicato con successo per Chiarelettere il suo primo libro, Un autunno d’agosto. E’ presidente della casa editrice Longanesi.