Leon Battista Alberti. Philodoxeos fabula – La commedia di Filodosso (Nino Aragno Editore in Torino, 2024)
Biblioteca Classense, Sala Muratori, Via Baccarini 5, Ravenna
11 novembre 2025 | ore 17:30
Presenta il volume Marco Martinelli: drammaturgo e regista del Teatro delle Albe
Interviene Alberto Giorgio Cassani, curatore del volume
Sarà presente la traduttrice Fulvia Missiroli
«Hec fabula pertinet ad mores: docet enim studiosum atque industrium hominem non minus quam divitem et fortunatum posse gloriam adipisci» («Questa commedia riguarda i costumi morali: ci mostra infatti come un uomo diligente e industrioso, non meno di uno ricco e fortunato, possa raggiungere la gloria»). Così, nell’incipit del Commentarium – scritto per la seconda redazione della Philodoxeos fabula, i cui termini post e ante sono il 1434 e il 1437 –, Leon Battista Alberti (Genova, 1404 – Roma, 1472), a distanza di anni dalla prima stesura della commedia, prima prova letteraria dell’autore, stilata nel 1424, con la brevitas che gli è propria, riassume il contenuto della fabula. Compaiono dunque, fin dall’inizio, la «virtus» e la «fortuna», i due termini del conflitto che accompagnerà, per il corso della sua esistenza e per l’intera sua riflessione “filosofica”, «una delle figure più straordinarie di quel secolo straordinario» (Eugenio Garin). In questo volume si presenta una nuova traduzione italiana della fabula, a cura di Fulvia Missiroli, con una Prefazione del compianto Carlo Angelino, un’Introduzione e un apparato di Note al testo del curatore.











