martedì
21 Ottobre 2025
eventi

A Cesenatico torna l’anteprima del Festival del Cibo di Strada di Cesena

Tra le proposte, tipicità da Argentina, Messico, India, ma anche Sicilia, Marche e Abruzzo

Condividi

CibostradaCesenatico torna a ospitare, dall’1 al 4 giugno presso la centralissima piazza Andrea Costa, l’anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena.

Dopo il successo che riscuote ogni anno a Cesena, il festival – organizzato da Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena e Conservatoire des Cuisines Méditerranéennes, fin dall’anno 2000 – terrà la sua Anteprima a Cesenatico, nel primo ponte importante dell’estate, con il patrocinio del Comune di Cesenatico, in collaborazione con Arice ed “Emilia-Romagna Terra con l’Anima”.

Ormai si parla ovunque del cibo di strada e ci sono moltissimi tentativi di imitazione, ma la prima iniziativa (nel 2000) a mettere in campo e a dar valore a questo tipo di gastronomia in Romagna è stata proprio la manifestazione di Cesena, che ha creduto da sempre in questo straordinario incontro di culture.

A Cesenatico saranno presenti operatori, accuratamente scelti dagli organizzatori del Festival cesenate, colonne portanti del cibo di strada. Tra le tante prelibatezze si potranno trovare: Churrasco de angus, Empanada criolla, Choripan (dall’Argentina); Tacos, Enchiladas, Totopos sonora, Guacamole (dal Messico); pakora, biriani, samosa, chay masala, gulabjamun (India); Il Fornello della Murgia con Bombette, gnumeridd, zampina, salsiccia a punta di coltello (Puglia); pani ca’meusa, panelle, arancine di riso, cannoli (Sicilia); Arrosticini di pecora, hamburger di pecora (Abruzzo); Olive all’ascolana e fritto misto all’ascolana (Marche); Torta fritta (gnocco fritto) con salumi emiliani (Emilia); pesce fritto al cono, hamburger di tonno pinna gialla, piadina (Romagna).

E poi: vini e bevande provenienti da ogni territorio, musica e animazioni di strada.

Orari di apertura stand gastronomici: giovedì dalle 18 alle 24, venerdì, sabato e domenica dalle 12 alle 24.

Info: www.cibodistrada.com; facebook.com/festivalcibodistrada

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi