Per la prima volta, dopo dieci edizioni in archivio, ci sarà anche un gelatiere ravennate tra i migliori del mondo invitati al Sherbeth, il festival internazionale del gelato artigianale dove 50 maestri di questa delizia porteranno un gusto di loro creazione. A Catania a Villa Bellini dal 26 al 29 settembre Giorgio Urso Calè stuzzicherà i palati con “U cuntu rivoluzionario”, un fiordilatte senza lattosio con richiami alla storia e alle tradizioni.
Urso Calè, dallo scorso giugno, è proprietario di una gelateria in via Mazzini a Ravenna e ha una lunga gavetta alle spalle. La sua avventura inizia da giovanissimo: a 19 anni trova lavoro come tirocinante in una piccola gelateria di paese a Castelplanio, in provincia di Ancona. È subito amore per questo mestiere, così decide di non fermarsi e ampliare le sue conoscenze attraverso il viaggio: lavora in Svizzera, di nuovo nelle Marche in più città, poi a Milano. Un evento in particolare segna la sua vita professionale: sale sul podio del festival del gelato artigianale di Pesaro e lì ha l’opportunità di realizzare il suo più grande sogno, quello di aprire una sua gelateria. Seguendo la strada del cuore, apre a Ravenna “Il Divino” assieme alla compagna Diletta.

Giorgio ha sempre richiamato nei suoi gusti memorie passate che lo hanno accompagnato durante gli anni. “Cuntu Rivoluzionario” è un gusto che unisce tradizione ed innovazione: «Un fiordilatte senza lattosio (principio che sta alla base della filosofia aziendale, ndr), arricchito da un variegato all’infuso di Rooibos Pure Biologico (elemento che richiama la storia e la tradizione araba presente in Sicilia, ndr) e scaglie di cioccolato di Modica bean to bar Chuao».