martedì
01 Luglio 2025
Provati per voi

Iko 2020, un Sangiovese che vuole farsi conoscere con calma…

Alla scoperta dell'etichetta di Tenute Tozzi dedicata al nipote Federico

Condividi

Iko

Se un cane ammaestrato, mettiamo un pastore abruzzese, pescasse a caso da un cappello una tra le etichette dei vini delle Tenute Tozzi (una quindicina, tra le vigne di Casola Valsenio e quelle dell’Etna), saremmo comunque certi di essere in buone zampe, perché i vini di Tozzi sono TUTTI spettacolari. Io ho fatto l’esperimento con la mia Kiki, una meticcia di 35 chili che dire adorabile è riduttivo, e il vino che mi è toccato in sorte è stato lIko 2020 Romagna Sangiovese Superiore Doc. Dedicato a Federico, uno dei cinque nipoti del capostipite Franco Tozzi, questo vino vuole farsi conoscere con calma, cerca di capirti prima di offrirti un bouquet elegantissimo, pulito, complesso, in cui si armonizzano violetta, marasca e frutti rossi del sottobosco.

Conscio del suo charme, Iko tuttavia non si atteggia a star, e offre tutti i suoi innumerevoli pregi poco per volta, fino a conquistarti senza se e senza ma. In bocca è allora leggiadro, pur mostrando un corpo da atleta, bilanciatissimo, ma con un’acidità che alza la mano per farsi notare, sapido, ma lasciando alla morbidezza i riflettori. Il tannino, poi, è educatissimo (Sorbona?) e il finale è come in un film di Kaurismaki, commovente.

I vini di Tenute Tozzi saranno in degustazione nel corso della serata di Cinemadivino di giovedì 11 luglio all’agriturismo Il Castagnolo di Casola Valsenio (via Fabbrica 3), con la proiezione del film “Un’ottima annata”. Accoglienza dalle 19.30. Info: cinemadivino.net.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi