lunedì
07 Luglio 2025
Sapori

Torna Madra, i prodotti della campagna sotto i portici del centro

Il 24 febbraio il primo appuntamento del 2019 con la mostra-mercato agricolo dei produttori locali. Il giorno prima un incontro in municipio alla scoperta dei grani antichi

Condividi

Madra4L’undicesima edizione di Madra, la mostra-mercato agricolo domenicale di Ravenna, è pronta per il primo appuntamento del 2019. Il 24 febbraio sotto i portici di via Gordini e via Corrado Ricci dalle 10 alle 19 le bancarelle di decine di agricoltori locali proporranno i propri prodotti di stagione, un percorso enogastronomico alla scoperta dell’arte della campagna nel cuore della città. L’iniziativa è promossa dalle organizzazioni agricole Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri e ha un appendice a tavola: molti ristoranti del centro propongono una degustazione di piatti preparati con i prodotti di Madra e vini del territorio.

La prima domenica di Madra 2019 ha un’importante anticipazione sabato 23 febbraio, quando alle 9.45 nella sala del consiglio comunale di Ravenna in piazza del Popolo si tiene l’incontro su “Vecchi grani in Romagna: passato, presente e futuro”. Intervengono: Massimo Cameliani, Assessore alle attività produttive del Comune di Ravenna, Stefano Tellarini, tecnico di agricoltura biologica, esperto di varietà di grano e autore del libro “Grani e gente”, Giovanni Gualtieri, autore del libro “La battaglia del grano”, e Claudio Valmori, tecnico del Consorzio Agrario di Ravenna.

L’organizzazione è di Tuttifrutti, con la compartecipazione del Comune di Ravenna, il patrocinio della Provincia, il contributo della Camera di Commercio e la collaborazione speciale con Slow Food Ravenna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi