martedì
01 Luglio 2025
la curiosità

Nove persone su dieci controllano le recensioni prima di scegliere il ristorante

Una ricerca Doxa rivela le abitudini degli emiliano-romagnoli nel campo del "mangiare fuori"

Condividi

Ristorante DietaGli emiliano-romagnoli, come tutti gli italiani, amano uscire a cena, e tanto; non solo per il cibo ma anche per staccare la spina, fare un’esperienza piacevole, stare in famiglia e con gli amici. Amano anche raccontare e condividere la propria esperienza, nel bene e nel male, in modo sincero e altruista.

Questi sono solo alcuni dei risultati emersi dalla survey Doxa, commissionata da Groupon in occasione di Chef Awards, l’evento food in scena a Milano il 29 maggio, dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto di votazione: la voce del web e le milioni di recensioni lasciate dai clienti online.

Ma cosa ne pensano in particolare gli abitanti dell’Emilia-Romagna sul mangiare fuori? Secondo la ricerca, in Emilia-Romagna si esce a mangiare in media 5 volte al mese, in piena media nazionale. Lombardi e veneti sono i meno avvezzi a mangiare fuori casa (in media poco più di 4 volte al mese), mentre Sicilia e Toscana sono le regioni che amano di più andare al ristorante (in media sfiorano le 6 volte al mese).

La maggior parte degli emiliani esce il venerdì e il sabato sera (83%), seguito dalla domenica (37%) e dal mercoledì (21%). Solo il 10% esce il lunedì per iniziare bene la settimana. La motivazione più scelta dagli intervistati non è legata puramente al cibo e al “mangiar bene”, ma alle esperienze che ne derivano. La prima motivazione per gli emiliano-romagnoli, con il 72% dei voti (contro il 66% della media italiana) è infatti “per stare in compagnia e rilassarmi senza dover cucinare”.

Per quanto riguarda la scelta del ristorante, la forza del passaparola resta immutata negli anni e supera anche il potere delle rete. Il 70% degli emiliano-romagnoli (contro il 66% della media nazionale) dichiara di scoprire un ristorante che non conosce in primis guardando commenti degli amici e dei parenti, segue il 63% che lo fa guardando le recensioni online sui portali dedicati. Sono invece il 44% gli emiliano-romagnoli che scelgono il ristorante girando per la città e scovando autonomamente nuovi posti.

Il 69% degli abitanti dell’Emilia-Romagna intervistati dichiara di condividere con gli altri l’esperienza fatta al ristorante tramite il passaparola o i social media (in perfetta linea con la media nazionale). Solo il 21% ha risposto che non è interessato a condividere l’esperienza al ristorante.

Il 63% degli emiliano-romagnoli si fida delle recensioni, percentuale che a livello nazionale si attesta sul 68%.  Il 90% degli emiliani che esce a mangiare ritiene che sia importante controllarle per la scelta e infatti il 93% degli abitanti dell’Emilia-Romagna che escono al ristorante le controlla abitualmente, non solo nelle occasioni importanti.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi