martedì
21 Ottobre 2025
Proprietà nutritive

Quell’essenziale acido folico, utile alla crescita dell’organismo

La vitamina B9 si trova in molti ortaggi, lugumi e frutti, mentre scarseggia nelle carni

Condividi

Ortaggi e fruttaL’acido folico o vitamina B9 (folato nella forma naturale) è una vitamina idrosolubile essenziale alla sintesi del DNA e delle proteine. Fondamentale per il corretto funzionamento del cervello e per la salute mentale ed emotiva, è particolarmente importante durante i periodi di forte crescita, come in gravidanza (prevenzione della spina bifida), nell’infanzia e nell’adolescenza. Lavora anche in stretta collaborazione con la vitamina B12 nella corretta formazione dei globuli rossi e nella funzionalità del ferro.

La carenza di acido folico è quella più comune nel gruppo di vitamine B. L’alcolismo, la sindrome del colon irritabile e la celiachia contribuiscono a causarne carenze, anche importanti, che possono provocare scarsa crescita, infiammazione della lingua, gengivite, perdita di appetito. Tra i segnali più comuni poi ci sono anche l’anemia, i disturbi del sonno e la difficoltà di concentrazione.

Fonti alimentari. Gli alimenti ricchi di vitamina B9 sono gli ortaggi intensamente verdi, le arance, i kiwi, il lievito, i cereali integrali, il germe di grano, i pomodori, i legumi, il cavolo, le insalate e gli spinaci. I cibi animali invece, con l’eccezione del fegato, ne sono poveri. Da ricordare che frutta e verdura vanno consumate preferibilmente crude poiché la cottura distrugge gran parte dei folati presenti nei cibi. Questa vitamina infatti, oltre ad essere instabile ai raggi ultravioletti e alla presenza di ossigeno è distrutta dal calore.

Sinergia

La vitamina B9 lavora in sinergia con la vitamina C, i bioflavonoidi, la vitamina B12, rame e zinco.

 

Ricetta: Insalata di Arance, Finocchi, Soncino e Pistacchi

Insalata Finocchi, Arance SonginoIngredienti per 4 persone

1 finocchio

1 arancia

40 grammi di pistacchi

80 grammi di soncino

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale marino integrale

pepe macinato al momento

Preparazione

Privare il finocchio delle foglie esterne più dure. Lavarlo e affettarlo sottilmente con il coltello (oppure con una mandolina). Pelare l’arancia al vivo e tagliarla a spicchi conservando il succo. Trasferire il finocchio e l’arancia in un’insalatiera. A questo punto unire il soncino e i pistacchi tritati grossolanamente. Infine, in una ciotola emulsionare il succo d’arancia con l’olio di oliva, il sale ed il pepe e condire. Servire subito.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi