Si parte mercoledì 15 gennaio con Patrizia Bianchetti e il suo “Dietro la leggenda, l’uomo”: un viaggio nella vita di Lord Byron
“Una stagione di storie” alla biblioteca Terzo Casadio di Porto Fuori: con l’inizio del nuovo anno riparte anche la rassegna di incontri letterari, il primo è in programma per mercoledì 15 gennaio (20.30), con Patrizia Bianchetti e il suo “Dietro la leggenda, l’uomo”. La storia accompagna il lettore nella vita e nelle vicende personali di Lord Byron. La presentazione dell’opera sarà introdotta dall’assessore alla cultura Fabio Sbaraglia e seguita da un’excursus storica di Serena Zecchini su palazzo Guiccioli e sul suo nuovo museo.
Si prosegue domenica 9 febbraio (ore 12.30) con “Cose buone…di una volta, un viaggio tra i sapori della cucina “povera” del territorio guidato dalla maestra Arci Angela Schiavina. Dalle minestre di farina bianca, alla polenta, passando per le poche e rare carni e la cucina di recupero. La presentazione si chiuderà con l’assaggio di alcuni primi, secondi e dolci caserecci cucinati in loco. Per partecipare all’incontro, dal costo di 25 euro (tutto incluso) è obbligatoria la prenotazione al numero 328 3629965.
Venerdì 21 febbraio, alle 20.30, il giovane Massimo Pirini presenta la sua opera d’esordio “Incredibili storie credibili”, una trentina di racconti fantastici attraverso i quali l’autore invita riflettere su quanto sia facile utilizzare la tecnologia per far apparire vero ciò che non lo è, e viceversa.
Venerdì 14 marzo, sempre alle 20.30 è la volta de “La democrazia delle donne” di Laura Orlandini, ricercatrice e scrittrice che racconta con immagini e parole il ruolo delle donne nella resistenza e la costruzione della Repubblica. Presentano e introducono la serata Carla Olivieri (presidente Anpi Porto Fuori) e Angela Gulminelli (presidente dell’associazione “8 marzo Donne di Porto Fuori”).
La rassegna si conclude giovedì 3 aprile (ore 20.30) con una panoramica su “Il porto di Ravenna: da un operoso passato di lavoro ad un promettente futuro”: una realtà in continuo movimento che dovrà aggiornarsi nel mondo dei nuovi traffici. Interverranno Mario Petrosino (dirigente Autorità di Sistema Portuale) e Riccardo Sabadini (Presidente Sapir). Conduce Guido Ceroni.
 
			











 
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                    