Alle 19 l’affluenza ai seggi in provincia di Ravenna per il referendum antitrivelle è arrivata al 21,2 percento, quasi due punti sotto la media nazionale (23,3). La consultazione popolare, che intende abrogare la possibilità di estrarre idrocarburi entro le dodici miglia dalla costa fino all’esaurimento dei giacimenti con proroghe alle scadenze delle concessioni, sarà valida solo se alle 23 di questa sera quando si chiuderanno le urne aperte stamani alle 7 sarà andato a votare il 50 percento più uno degli aventi diritto.
Così come registrato alle 12 al momento del primo risultato parziale, il comune ravennate con l’affluenza più alta è quello di Alfonsine (25,07), l’unico dei diciotto comuni che ha raggiungo il 25 percento. Nel comune capoluogo l’affluenza al voto si ferma al 19,7: insieme a Brisighella e Casola Valsenio sono i tre unici casi in cui la partecipazione non ha raggiunto la soglia del 20.