mercoledì
10 Settembre 2025
la nomina

Ecco la giunta: confermati 4 assessori uscenti. Entra l’ex deputata Signorino

Tra le novità anche i segretari di Pri e Pd Fusignani e Baroncini,Costantini di Confesercenti e la meno nota Federica Del Conte

Condividi

Due le sorprese della giunta del neosindaco Michele de Pascale: Federica del Conte, quarantenne ingegnere edile di Savio eletta in consiglio nelle file Pd con oltre 400 voti a Urbanistica, Edilizia privata e la nuova delega (annunciata nei giorni scorsi) alla Rigenerazione urbana; ed Elsa Signorino, presidente della fondazione RavennAntica ed ex deputata, alla Cultura.

Altro nuovo ingresso, per quanto non proprio a sorpresa, è quello di Giacomo Costantini, di Confesercenti, che si occuperà di Turismo, Coordinamento eventi e Smart City.

L’ultima new entry è il segretario comunale del Partito democratico, Gianandrea Baroncini, a cui sono state assegnate le deleghe ad Ambiente, Protezione civile, Diritti degli animali, Decentramento, Volontariato, Affari generali e Affari istituzionali.

Nessuna sorpresa per la nomina a vicesindaco di Eugenio Fusignani, segretario del Pri, che era stato l’unico nome a essere annunciato in campagna elettorale da De Pascale. Ex Assessore provinciale, sostituisce Giannantonio Mingozzi: a lui vanno Sicurezza, Polizia municipale, Porto e Centro storico.

Roberto Fagnani, entrato nella giunta Matteucci in sositiuzione di Enrico Liverani a inizio 2016, avrà le pesanti deleghe di Lavori Pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Subsidenza, Servizi geologici e Sport.

Tra le conferme c’è quella di Massimo Cameliani, unico assessore Pd della precedente giunta a essersi candidato al consiglio comunale che è risultato poi primo degli eletti con oltre mille preferenze, a cui vanno Commercio, Artigianato, Agricoltura, Industria, Ravenna digitale, Partecipate, Patrimonio, Personale e Sviluppo economico.

Ouidad Bakkali, già assessore per tutta il secondo mandato di Matteucci mantiene le deleghe a Istruzione e Infanzia e ottiene quelle a Formazione professionale, Università, Politiche europee e Cooperazione internazionale.

Valentina Morigi, entrata in giunta con Matteucci in quota Sel, oggi capolista eletta di Sinistra per Ravenna, viene confermata da De Pascale con le deleghe al Bilancio, alle Politiche giovanile e alla Partecipazione, a cui sono state aggiunte Servizi sociali, Casa e Immigrazione.

I curriculum di tutti, diffusi dal Comune, sono scaricabili in formato pdf dai link in fondo alla pagina.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi