lunedì
15 Settembre 2025
campagna elettorale

Referendum costituzionale, comitati ed eventi per il sì: Vassallo a Ravenna

Atteso il docente universitario. Oltre 100 adesioni al manifesto

Condividi

Cento le adesioni al “Manifesto per il sì al referendum” promosso da una quindicina di personalità ravennati tra cui Mara Cavallari, Gianluca Dradi, Guido Ceroni, Giangi Baroncini, Aldo Preda, Mario Petrosino (l’elenco completo tra gli allegati). Tra i nuovi firmatari anche coloro che hanno dato vita al primo comitato “laico” per il sì Rinascitalia, tra cui il portavoce Nevio Salimbeni, e alcuni esponenti di spicco del Partito democratico locale come Mirco Bagnari, Rudy Gatta, Roberto Fagnani, Livia Molducci oltre a rappresentanti del mondo culturale ed economico ravennate.

E mentre appunto non sembra ancora fervere la campagna del Pd locale, per sentire le ragioni del sì un’occasione è appunto organizzata da “Rinascitalia/Basta un sì” venerdì 30 settembre alle 20.45 alla sala D’Attorre di via Ponte Marino a Ravenna dal titolo “Dal Boh al sì”. Ospite sarà Salvatore Vassallo, docente dell’Università di Bologna che, dice: «Le riforme su cui sono ora chiamati a decidere i cittadini e di cui parliamo il 30 sera sono attese da troppo tempo e sono troppo importanti per essere lasciate al battibecco quotidiano tra politici preoccupati solo di che cosa succederà (a loro) tra sei mesi».

Nel corso della serata verranno proiettate interviste inedite girate a Ravenna per sentire l’opinione delle tante persone che hanno ancora dubbi o perplessità.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi