martedì
01 Luglio 2025
Partito democratico

Il segretario comunale Baroncini esce dal partito: «Non è più la mia bandiera»

Altre defezioni verso il nuovo soggetto Mdp, a breve anche un gruppo consiliare. Il capogruppo Barattoni tra i papabili per la sostituzione

Condividi

Essendo assessore comunale al Decentramento aveva deciso di non rilasciare dichiarazioni prima del voto per i consigli territoriali di domenica 12 marzo e così ha fatto. Ma mercoledì 15, in una riunione della direzione comunale del Partito democratico, Gianandrea Baroncini ha formalizzato le proprie dimissioni da segretario comunale, intenzionato ad aderire al nuovo soggetto politico fondato da Pierluigi Bersani e che vede tra gli aderenti a Ravenna personalità di spicco come Vasco Errani e Miro Fiammenghi.

«Lascio con la serenità di chi ha sempre fatto quel che ha potuto per tenere la bandiera del Pd alta e in prima fila, con impegno e generosità… quella bandiera che vi rimetto tra le mani perché purtroppo non sento più mia», ha dichiarato durante la relazione in direzione Baroncini, che ha poi esplicitato: «Con la tenacia di chi crede in quello che fa, inizia da oggi per alcuni di noi una nuova avventura di costruzione di “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista” (Mdp) che presenteremo nelle prossime settimane sotto forma di associazione per provare ad intercettare la voglia di cambiamento e di nuova elaborazione, per contribuire a scrivere un pensiero forte che dia risposte a una società che cambia e che rilanci un centrosinistra aperto e di governo».

Tra gli interventi si sono anche chiarite le posizioni di alcuni membri della direzione comunale che seguiranno l’ex segretario nella nuova avventura tra cui diversi segretari di circolo, il segretario dei Giovani Democratici e la consigliera comunale Mariella Mantovani che darà quindi vita a un nuovo gruppo consiliare a Palazzo Merlato.

Altri hanno lasciato il partito nel Faentino, in particolare la coordinatrice dell’area, e anche nel consiglio comunale di Faenza sta nascendo un nuovo gruppo consiliare.

Cosa succederà ora al partito nel capoluogo? Dopo le direzioni dei circoli l’assemblea dovrebbe essere convocata entro la fine del mese per eleggere il nuovo segretario comunale che dovrà portare il partito fino al congresso che comunque dovrà svolgersi in autunno. Nel frattempo a fare le veci sarà il vice Libero Asioli, che potrebbe portare il partito fino appunto al prossimo congresso anche se c’è chi invece vorrebbe un’accelerazione e individuare già qualcuno poi da riconfermare. Ma chi sarà il nuovo segretario? C’è da scommettere che si punterà su una persona di simpatie renziane ma in grado anche di parlare alla sinistra (il ticket Renzi/Martina sta raccogliendo consensi importanti sul territorio) e magari non identificabile come “ex” qualcosa e con una professione slegata della politica. Sulla stampa è circolato il nome dell’attuale capogruppo Alessandro Barattoni.

Intanto, non ci sono dubbi sulla tenuta della maggioranza e della giunta, Baroncini infatti resterà saldamente al proprio posto come assessore ad Ambiente e Decentramento.

Il tutto mentre nel Pd ci si prepara alle primarie del 30 aprile. Due gli incontri in calendario: il 17 marzo alle 20.45 al circolo di Piangipane una riunione per chi voglia sostenere la candidatura di Renzi; il 21 marzo, sempre alle 20.45, nel secondo circolo di Ravenna (in via San Mama) una chiacchierata con Lorenzo Gottarelli (segretario del circolo), Fabio Sbaraglia, consigliere comunale che sostiene la candidatura di Orlando, e l’assessore renziano Roberto Fagnani.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi