martedì
01 Luglio 2025
politiche 2018

L’ex Governatore Vasco Errani entra in Senato nonostante il flop di Liberi e Uguali

A salvarlo il listino proporzionale. Non ce l'ha fatta invece Andrea Maestri, candidato in Umbria

Condividi
Vasco Errani

Nonostante il fallimento del progetto a cui ha aderito – Liberi e Uguali di Pietro Grasso, fermatosi al 3,4 percento di voti a livello nazionale a fronte di sondaggi che lo davano anche attorno al doppio – l’ex Presidente della Regione, il ravennate Vasco Errani, entra in Parlamento. Lo fa non tramite il collegio uninominale (Errani era candidato a Bologna dove ha ottenuto l’8,7 percento delle preferenze perdendo di gran lunga la sfida con Pier Ferdinando Casini del Pd, eletto con il 32 percento, e anche con i candidati di centrodestra e 5 Stelle) bensì tramite il listino proporzionale.

Farà compagnia in Senato allo stesso Grasso, a Francesco Laforgia e a Giuseppe De Cristofaro mentre alla Camera sono entrati con Leu, tra gli altri, nomi noti come Fassina, Bersani, Speranza, Fratoianni, Epifani e Laura Boldrini. Tra i nomi di spicco che non ce l’hanno fatta, invece Filippo Civati e Massimo D’Alema.

Per quanto riguarda gli altri due ravennati candidati in Leu, non ce l’ha fatta Andrea Maestri (ex Possibile), candidato in Umbria (dove Leu è arrivato solo al 3 percento), mentre sono in corso conteggi per capire se ce la farà a tornare in Parlamento Giovanni Paglia di Sinistra Italiana

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi