venerdì
11 Luglio 2025
Politica

Il partito di Pizzarotti arriva a Ravenna, il coordinatore è Pietro Vandini

Italia in Comune si presenta ai cittadini: «Conoscere le regole che guidano le istituzioni è il requisito fondamentale per elaborare proposte di governo serie e realizzabili»

Condividi
40952023 10215056428116316 7965799827265028096 N
Pietro Vandini e Federico Pizzarotti

Anche a Ravenna apre una sezione di Italia in Comune, il partito fondato dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti, eletto la prima volta nel 2012 con il Movimento 5 Stelle e rieletto nel 2017 dopo aver lasciato i grillini. E anche a Ravenna i nomi che rappresenteranno la nuova formazione sono ex grillini delusi: nell’assemblea costituente, Italia in Comune Ravenna ha scelto Fabio Forlivesi come presidente, Alessandro Vallicelli in qualità di tesoriere e Pietro Vandini quale coordinatore. In particolare quest’ultimo si presentò come candidato sindaco a Ravenna nel 2011.

«Conoscere le regole che guidano le istituzioni è il requisito fondamentale per elaborare proposte di governo serie e realizzabili, ed è su questa serietà che vogliamo basarci per costruire questo nuovo progetto sul territorio ravennate – ha affermato Vandini nel suo primo discorso agli iscritti – affermando fin da subito il carattere propositivo del partito, in netta contrapposizione con l’attuale palcoscenico politico fitto di personaggi che puntano unicamente alla propaganda fine a sé stessa. Si lavorerà alla costruzione di un progetto con un’identità indipendente rispetto alle altre forze politiche, mantenendo però aperto quel confronto basato sul pragmatismo tipico di chi ha la volontà di amministrare
un territorio».

La prossima settimana si terrà la conferenza stampa di presentazione, aperta a tutti i cittadini interessati a conoscere più da vicino la realtà di Italia in Comune, alla quale saranno presenti anche l’onorevole Serse Soverini e Pizzarotti.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi