Il segretario nazionale del Partito Democratico sarà oggi – domenica otto settembre – ospite alla festa nazionale dell’Unità. Per Zingaretti la prospettiva è cambiata non poco: quando il programma della festa veniva steso era ancora il leader del principale partito di opposizione. Si presenterà invece come fautore della nuova alleanza di governo (che lunedì e martedì cercherà la fiducia a Camera e Senato) ed è probabile che le aspettative dell’accordo Pd-M5S occuperanno buona parte del pomeriggio (l’appuntamento è alle 17.30) e del confronto con il sindaco Michele De Pascale, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, il segretario regionale Paolo Calvano, l’assessore comunale (e vice segretaria del Pd regionale) Ouidad Bakkali e il segretario comunale Alessandro Barattoni.
Dopo questo appuntamento alle 21.30 sono attesi Giuliano Pisapia, Rossella Muroni, Marco Furfaro e Pietro Bartolo che parleranno di “un’Italia giusta e solidale”. In libreria in serata ci sarà il giornalista e co-conduttore della “Zanzara” su Radio 24 David Parenzo che presenterà I Falsari, Come l’Unione Europea è diventata il nemico perfetto per la politica italiana. Partecipano: Luisa Trumellini, Andrea Cozzolino
Per quanto riguarda gli spettacoli, sul palco centrale si esibirà Maurizio Lastrico con una sperimentazione sul linguaggio nato dall’osservazione di realtà fra loro molto distanti: dai locali, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, agli oratori parrocchiali, fino ai teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici. Nella Tenda Socjal Club Lele Saraceno e Renato Ricci. Nei viali della festa performance di improvvisazione teatrale a cura di Imprò