lunedì
07 Luglio 2025
Trentennale

La figlia di “Zac”: «Mattarella e la città sono stati straordinari» – GUARDA LE FOTO

L'emozione di Livia Zaccagnini al termine della cerimonia per l'anniversario della morte dell'ex leader della Dc: «Mio padre in pubblico era uguale a come era in privato»

Condividi

Basta guardare il volto di Livia Zaccagnini per capire quante emozioni la figlia dello storico leader democristiano abbia provato al Pala De Andrè stamani, 5 novembre, in occasione delle cerimonia con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il trentennale dalla scomparsa di Benigno “Zac” Zaccagnini. «L’emozione è stata tanta – ammette la 73enne che in passato è stata assessora comunale –. Abbiamo un presidente della Repubblica straordinario e straordinaria è stata anche la città di Ravenna, sono passati trent’anni e molti di quelli che erano al Pala De Andrè non c’erano trent’anni fa. Questo è significativo».

Dal palco il sindaco Michele de Pascale ha ringraziato la famiglia Zaccagnini per la capacità di far convivere ricordo privato e celebrazione pubblica. Come ci si riesce? «Non è mai stato particolarmente difficile – dice la figlia con il sorriso – perché non c’è mai stata differenza tra mio padre in privato e mio padre in pubblico. Quando lo vedevo nelle uscite ufficiali era facile riconoscerlo perché non era così diverso da come era poi a casa».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi