venerdì
12 Settembre 2025
pubblico impiego

Il Comune assume un dirigente dedicato ai progetti per la tutela ambientale

Tre in tutto le figure direttive che saranno assunte e verranno dedicate all'ambiente. Lo ha deciso la giunta comunale

Condividi

MerlatoIl Comune assumerà tre diverse figure direttive dedicate all’Ambiente. Il primo è il dirigente destinato a sostituire Gianni Gregorio, capo del Servizio Ambiente che andrà a lavorare in Regione, occupandosi di parchi e aree protette. L’assunzione, a tempo indeterminato, avverrà tramite bando con decorrenza dal primo giugno 2020.

La novità – contenuta in una delibera di giunta – è rappresentata da una seconda figura dirigenziale: uno specialista, assunto tempo determinato, con decorrenza dall’1 giugno 2020 per la durata di tre anni, mediante procedura comparativa di cui al Regolamento degli Uffici e dei servizi del Comune, con incarico di responsabile dei progetti di valorizzazione e tutela ambientale e – scrive il Comune – «precisamente per coordinare e dirigere le attività necessarie per l’accrescimento, la corretta gestione, il miglioramento ambientale, il mantenimento della biodiversità e la resilienza delle zone naturali e delle zone verdi, in particolare in rapporto alle necessità legate all’adattamento al cambiamento climatico».  La scelta, spiega il sindaco Michele de Pascale, è stata fatta per «implementare ulteriormente le professionalità destinate a questo settore, investendovi maggiori forze ed energie e mettendo l’ufficio nella condizione di poter attirare sul nostro territorio e gestire le importanti risorse che arriveranno dall’Europa per gli investimenti in questo ambito».

Prevista infine l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un ulteriore istruttore direttivo tecnico (geologo), da assegnare al Servizio Tutela ambiente e territorio, con decorrenza dall’1 aprile 2021, mediante bando di selezione pubblica per esami.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi