venerdì
22 Agosto 2025
il caso diplomatico

L’appello per Zaki del sindaco De Pascale di fronte al ministro egiziano

All'Omc si è parlato anche dei «diritti umani» nel Mediterraneo

Condividi

Omc RavennaNel giorno in cui è stato nuovamente rinviato il processo in Egitto nei confronti di Patrick Zaki, a Ravenna ha inaugurato tra le proteste di ambientalisti ed estrema sinistra l’Omc, la fiera dei “petrolieri”, quest’anno incentrata anche sulla transizione energetica.

E a fare discutere è stato anche il caso diplomatico che vedeva tra i partecipanti all’inaugurazione a Ravenna anche il ministro del Petrolio dello stesso Egitto, Tarek El Molla. A cui il sindaco Michele de Pascale ha chiaramente rivolto un appello durante il suo discorso di benvenuto.

«Purtroppo – ha dichiarato il sindaco – oggi il Mediterraneo è ancora luogo dove uomini e donne perdono tragicamente la vita e dove assistiamo ancora a gravi violazioni dei diritti umani. Da Ravenna il messaggio che vogliamo mandare a tutti gli uomini e le donne del Mediterraneo è che questo è un mare che può essere sempre di più luogo di sviluppo, di crescita economica, di lavoro di scambi commerciali, ma anche di tutela dei diritti umani, perché questi due aspetti sono per noi inscindibili. Come Campus dell’Università di Bologna speriamo che Patrick Zaki torni presto ai suoi studi».

Parlando a margine di Omc, il ministro egiziano non ha voluto commentare, sottolineando però come le istituzioni egiziane siano indipendenti e aggiungendo: «Spero che vada a finire bene», scrive il Carlino Ravenna.

La dichiarazione del sindaco è stata accolta con entusiasmo dall’illustratore Gianluca Costantini, autore di diverse iniziative a supporto di Zaki, che aveva nei giorni precedenti contestato l’arrivo del ministro. Ma è stata anche criticata dall’estrema sinistra, come Ravenna in Comune, che non ritiene sufficiente «il pensierino» e avrebbe preferito una sorta di boicottaggio.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi