martedì
21 Ottobre 2025
amministrative

Dai 5 Stelle ai Verdi: a Lugo la coalizione di centrosinistra lavora sul programma

Si sono riuniti i rappresentanti delle liste che sostengono la candidatura di Elena Zannoni del Pd

Condividi

Coalizione 01 Elena Zannoni centrosinistra Lugo

Dopo un primo periodo di colloqui e confronti, nel pomeriggio di sabato 10 febbraio si sono riuniti i rappresentanti delle forze politiche e delle liste civiche che si riconoscono nella coalizione di centrosinistra e che sosterranno la candidatura di Elena Zannoni alle elezioni amministrative del prossimo 8 e 9 giugno per la carica di sindaca del Comune di Lugo.

Al tavolo di definizione del programma erano presenti, oltre alla candidata, i rappresentanti e le rappresentanti dei partiti e movimenti che hanno al momento aderito al tavolo della coalizione, ossia Lista civica Insieme per Lugo, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Sinistra Italiana e Verdi.

«Nel corso dell’incontro – racconta Elena Zannoni – è emersa chiaramente l’intenzione di impegnarsi tutti per una Lugo pulita, curata, viva, ricca di eventi e di servizi. Un luogo per famiglie e bambini, un paese per i giovani dove fungano da perno le aree sportive e quelle naturalistiche, punti di ritrovo e socialità, la mobilità sostenibile, i servizi educativi e scolastici. Vogliamo una città e le frazioni in cui lo sviluppo dell’impresa sia veicolo per la ricchezza di tutto il territorio».

Punto di partenza fondamentale sarà l’approccio verso i cittadini: «È importante che il Comune sia amministrato, prima di tutto, tramite l’ascolto delle persone, lealtà e trasparenza, puntando a razionalizzare e sburocratizzare i percorsi di accesso ai servizi. Un Comune che guarda al futuro – continua ancora Elena Zannoni – puntando all’innovazione tecnologica, i temi dell’energia, alla tutela dell’ambiente e alla messa in sicurezza del territorio. Un Comune senza paura del confronto e della critica costruttiva, anche con le opposizioni».

L’incontro è stata anche l’occasione per definire sei punti su quali sviluppare il programma, per ciascuno dei quali verrà attivato un gruppo di lavoro che avrà il compito di sviluppare il tema: l’Unione dei Comuni; la sanità, la salute e il benessere; lo sviluppo sostenibile; il decentramento e frazioni; le diverse anime del territorio: dallo sport alla cultura, dal lavoro alla natura; il futuro dei bambini e delle bambine.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi