sabato
08 Novembre 2025
un anno dopo

Beni mobili alluvionati, il viceministro annuncia indennizzi da 5-10mila euro

Galeazzo Bignami a Ravenna per fare il punto sulla campagna elettorale di Fratelli d'Italia. Il sindaco di Ravenna definisce il provvedimento una presa in giro per le famiglie colpite dall'alluvione

Condividi

L’indennizzo dello Stato agli alluvionati per i danni ai beni mobili sarà una cifra forfettaria di cinquemila euro, massimo 10mila solo in alcuni casi. L’informazione è stata data dal viceministro Galeazzo Bignami stamani, 23 maggio, a Ravenna in occasione di un incontro con la stampa per fare il punto sulla campagna elettorale di Europee e Amministrative.

L’esponente del governo avevano annunciato alcuni giorni fa l’imminente decreto del governo per i beni mobili, ricordando che in passato non sono mai stati rimborsati in occasione di calamità naturali. A fine maggio il provvedimento arriverà al consiglio dei ministri. I beni mobili saranno considerati a vano e per le cucine sarà fatto un discorso a parte.

Il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, definisce il tutto come «una delle peggiori prese in giro alle famiglie alluvionate». Il primo cittadino del capoluogo e presidente della Provincia ricorda di aver incontrato in assemblee pubbliche centinaia di famiglie colpite dall’alluvione: «I danni per molte sono di entità ben diversa. Non so su che pianeta viva Bignami. Una vera vergogna, da cui spero davvero che le altre forze di Governo si vogliano immediatamente dissociare, e su cui le opposizioni parlamentari diano battaglia. I romagnoli e le imprese colpiti sanno bene che sono arrivati pochi spiccioli e che il ristoro del 100 percento dei danni è un lontano miraggio».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi