giovedì
18 Settembre 2025
la protesta

Ai giardini pubblici un raduno ambientalista: «Ravenna città del fossile»

Domenica 30 giugno microfono aperto a tutti, interventi sul tema ed esposizioni artistiche

Condividi
Dissenso Cognitivo
Un’illustrazione di Dissenso Cognitivo utilizzata per promuovere l’evento

Domenica 30 giugno dalle 17.30 ai giardini pubblici di Ravenna un appuntamento organizzato da associazioni e movimenti ambientalisti per «informarci, riflettere e proporre alternative, con interventi, esposizioni artistiche e microfono aperto».

Una sorta di raduno ambientalista, aperto a tutti, che arriva all’indomani della scoperta archeologica di Classe, che i promotori chiedono di valorizzare e non ricoprire.

Scoperta, sottolineano i promotori dell’iniziativa, avvenuta durante gli scavi di un gasdotto. «Eni e Snam continuano a trarre i loro profitti da consumo di suolo, espropri, cementificazione ed estrattivismo. Ravenna città della cultura? Forse della cultura del fossile»

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi