
«È stato sufficiente un temporale di fine estate per allagare ampie porzioni di città e fare tornare molti cittadini in mente l’incubo dell’alluvione». Lo sottolinea il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Alberto Ferrero.
Gli allagamenti di giovedì pomeriggio (5 settembre) hanno interessato Marina Romea, parecchie zone di Ravenna e soprattutto Fornace Zarattini. «Ma se è bastata un’ora di pioggia – attacca Ferrero -, vuol dire che indipendentemente da tutti i proclami, non si è fatto niente. Questa è una ulteriore dimostrazione dell’abbandono del territorio. Come la Regione non ha fatto niente nei decenni per tenere puliti i fiumi e realizzare casse di espansione, alla stessa maniera il Comune non ha fatto niente, nell’area di sua competenza, per adeguare e tenere pulito il sistema fognario. Se nell’ultimo anno si fosse impegnata la metà delle energie spese ad andare in lungo ed in largo a criticare il governo, per prevenire gli eventi meteorologici un po’ più intensi del solito, questi allagamenti non ci sarebbero stati».
Ferrero annuncia che come Fratelli d’Italia «presenteremo una interrogazione per chiedere cosa stia realizzando l’amministrazione e per prevenire eventi meteorologici simili».