martedì
01 Luglio 2025
Elezioni comunali

I candidati grillini si presentano: «Il Movimento è più vivo che mai»

Il senatore Croatti assicura che è stata costruita una lista forte, competente e radicata nel territorio che porta avanti una visione chiara

Condividi

1000398695Sostenibilità ambientale, giustizia sociale, difesa dei diritti e servizi pubblici di qualità: sono le parole d’ordine della lista del Movimento 5 stelle alle prossime elezioni comunali di Ravenna in programma il 25-26 maggio. La presentazione dei candidati è avvenuta ieri mattina, 2 maggio, allo Chalet dei giardini pubblici di Ravenna.

Alla presenza dei coordinatori regionali, i senatori Marco Croatti e Gabriele Lanzi, del coordinatore provinciale Massimo Bosi e dei candidati, sono state illustrate le priorità programmatiche e il profilo della squadra. «Abbiamo costruito una lista forte, competente e radicata nel territorio – ha dichiarato Croatti – che porta avanti una visione chiara».

«Il Movimento 5 Stelle a Ravenna è più vivo che mai – ha aggiunto Lanzi – e in questa campagna elettorale porterà temi che riguardano la vita quotidiana delle persone, con concretezza e trasparenza». Lanzi ha inoltre voluto ricordare lo storico attivista Fabrizio Martelli, venuto a mancare nel luglio del 2023, sottolineando il suo instancabile impegno per la comunità e per i valori del Movimento.  I grillini si presentano alle elezioni comunali in sostegno della candidatura a sindaco di Alessandro Barattoni con il centrosinistra.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti diversi candidati per presentare le loro proposte su temi chiave per la città:

  • Igor Gallonetto, capolista e assessore uscnete, ha evidenziato l’importanza della partecipazione civica e della trasparenza nelle decisioni dell’amministrazione;
  • Giancarlo Schiano ha richiamato il valore dell’impegno civico e la necessità di un’alternativa credibile e coerente;
  • Fausto Gemignani ha denunciato i danni legati agli allevamenti intensivi e chiesto un regolamento comunale per limitare la pubblicità al gioco d’azzardo;
  • Simone Angelici ha parlato delle difficoltà legate al costo della vita e della necessità di una mobilità più equa e sostenibile;
  • Cristina Rosa Tarroni ha sottolineato le criticità della sanità territoriale, chiedendo più servizi di prossimità e attenzione alle liste d’attesa;
  • Maria Cimino ha portato l’attenzione sulla disabilità, invocando un approccio basato sull’inclusione e sul rispetto della dignità;
  • Claudio Toreno ha proposto un rilancio culturale della città, fondato su accessibilità, pluralismo e valorizzazione delle realtà locali;
  • Morgana Zaltron ha posto l’accento sui servizi per l’infanzia, evidenziando la necessità di garantire pari opportunità educative e sostenere le famiglie con strumenti concreti.
Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi