
Continuano gli incontri di approfondimento e dialogo promossi da associazioni e comitati di Ravenna e di Faenza, per dare spazio ai referendum sul lavoro e la cittadinanza, in programma l’8 e il 9 giugno prossimi.
«Abbiamo chiamato a sostenere i referendum con 5 Sì – si legge in una nota inviata alla stampa dai promotori -personalità della cultura, dell’antifascismo, del sindacato, della pace, dell’impegno per l’uguaglianza, come Daniela Padoan,, Massimo Bussandri, Gianfranco Pagliarulo, Stefano Kegljevic, Manuela Trancossi, Roberta De Monticelli, Carlo Giannelli Garavini, Giuseppe De Marzo».
Martedì 27 maggio (ore 17.30 al Polo delle Arti di piazza Kennedy, a Ravenna) «continueremo il lavoro con Gaetano Azzariti, Costituzionalista dell’Università Sapienza di Roma e presidente della associazione nazionale Salviamo la Costituzione, Cecilia Calandra, magistrato del Tribunale di Ravenna, Christian Ferrari, della segreteria nazionale Cgil, in un dialogo condotto da Maria Paola Patuelli».
«Facciamo incontrare voci e pensieri di diversi mondi per una ragione a nostro avviso fondamentale. Questi referendum ci riguardano. Non riguardano solo il mondo del lavoro dipendente e gli immigrati, che qui vivono e lavorano. Riguardano chi, come le nostre Associazioni e Comitati, ritiene che la Costituzione sia da onorare applicandola, a partire dall’art.3, l’articolo della uguaglianza, che richiede da noi vigilanza e continua partecipazione».
L’incontro può essere seguito in diretta dal canale www.youtube.com/@ravennaperlacostituzione