Torna a Ravenna la Festa dell’Unità, con un calendario di appuntamenti politici, culturali e sociali dal 29 agosto all’8 settembre. A causa dei lavori in corso al Pala de André, è stato confermato il trasferimento della festa nell’area area verde del Tiro a Segno, nel cuore della Darsena (ingresso da via Pag, traversa di via Trieste, con possibile accesso a piedi o in bicicletta dal lato canale e parcheggio al Pala De Andrè).
«Il cambio di sede è l’occasione per rinnovare la festa mantenendone intatto lo spirito – come sottolinea Nicola Dalmonte, responsabile dell’organizzazione -. Stiamo lavorando per costruire una festa viva, accogliente e piena di contenuti. Cambia la veste, ma resta intatto il desiderio di stare insieme e costruire comunità».
Sono in programma come ogni anno incontri politici, concerti, spettacoli, stand gastronomici e friggitoria, bar e la “tombola gigante”. Il programma completo verrà presentato nei prossimi giorni.
«La Festa dell’Unità è molto più di un evento: è confronto, ascolto, partecipazione. Anche quest’anno porteremo alla festa le grandi sfide della città, a partire dal contributo che il partito vuole dare alla Ravenna del futuro. La scelta dell’area, come tanti luoghi della Darsena, può diventare simbolo di una rigenerazione urbana inclusiva e sostenibile che si fa motore di riattivazione degli spazi pubblici» conclude Lorenzo Margotti, segretario comunale del Pd a Ravenna.