lunedì
28 Luglio 2025
Il programma

La Festa della Lega a Cervia con ministri, governatori e anche De Pascale

Tra gli ospiti Salvini, Locatelli, Zaia, Valditara e Fedriga, in un dibattito con il "collega" di centrosinistra

Condividi

Comincia giovedì 31 luglio la festa della Lega Romagna, ospitata dall’area della Torre San Michele di Cervia. Governatori, ministri e esponenti del centrodestra faranno parte dell’edizione 2025 della manifestazione di carattere nazionale, che coinvolgerà anche 100 militanti nei panni di volontari.

«Ringraziamo gli ospiti che, impegnati a Roma e Bruxelles, trovano comunque tempo per venire a una festa sempre più grande e di carattere nazionale – ha dichiarato durante la conferenza stampa Jacopo Morrone, deputato e segretario della Lega Romagna –. Vedremo alternarsi nomi di spessore come Matteo Salvini, che nonostante i numerosi impegni non è mai mancato alla nostra festa, e Luca Zaia, che è uno dei più bravi Governatori d’Italia, a cui chiederemo quale sarà il suo futuro. Interessante e anche divertente sarà il confronto tra due governatori di segno opposto come Fedriga e De Pascale. Noti moderatori gestiranno questi dialoghi stile talk show per rendere più appassionante possibile la conversazione e attrarre anche i turisti in villeggiatura a Cervia».

Il programma, si apre con il vicepremier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Il segretario della Lega parlerà con il parlamentare della Lega Morrone e il giornalista Daniele Capezzone su dazi, sicurezza, immigrazione e campagna elettorale. Salirà sul palco alle 21.30, mentre un’ora prima inizierà il dibattito tra Riccardo Molinari (Lega), Galeazzo Bignami (Fratelli d’Italia), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Maurizio Lupi (Noi Moderati).

Anche venerdì 1 agosto il programma si apre alle 20:30 con un confronto tra Alessandra Locatelli (Ministro per le disabilità), Silvia Sardone (parlamentare europea), il giornalista Mario Adinolfi, lo scrittore Francesco Giubilei e Mirko de Carli del Popolo della Famiglia. A concludere la serata, alle ore 21.30, salirà sul palco il governatore del veneto Luca Zaia.

La festa della Lega prosegue sabato 2 agosto, alle 20,30, con i parlamentari Alberto Stefani e Alberto Gusmeroli che, trattando di economia, anticiperanno le parole (in collegamento da Roma) del ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. A seguire, alle 21.30 si terrà l’atteso confronto tra il presidente del Friuli Massimiliano Fedriga e il presidente dell’Emilia Romagna Michele de Pascale.

Domenica 3 agosto spazio a un confronto a tre con sul tema del lavoro con il senatore Claudio Durigon, il parlmentare leghista Luca Toccalini e il segretario dell’Ugl Francesco Paolo Capone. Per concludere la festa, alle ore 21.30 interverrà e presenterà il proprio libro, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

Morrone ha aggiunto anche un commento su uno dei temi del momento: «Bisognerà stare attenti che la festa non venga vandalizzata e questo ci preoccupa perché ci sono enormi problemi di sicurezza a Ravenna, come a Cervia e Milano Marittima. Ci sono tante immagini che non vorremmo vedere ma che noi della Lega denunciamo da anni senza avere ascolto. Mi auguro che ci si dia una svegliata a livello amministrativo, perché chi ha governato in questi anni ha troppo spesso sottovalutato il problema. Ritengo che la sicurezza non sia un tema partitico ma politico».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi