martedì
14 Ottobre 2025
pd

Festa dell’Unità al via dal 29 agosto nella nuova sede in darsena: niente giostre e solo un ristorante

Elly Schlein sarà ospite l'1 settembre. Il programma completo dei dibattiti politici e degli spettacoli

Condividi

Dal 29 agosto all’8 settembre torna la Festa dell’Unità di Ravenna, che si terrà per la prima volta in una nuova area, a pochi passi dal Pala De André, coinvolto dai lavori in corso per il nuovo palazzetto. L’appuntamento sarà nell’area verde del Tiro a Segno, in darsena di città (ingresso da via Pag, traversa di via Trieste, accesso anche a piedi o in bicicletta dal lato canale, parcheggio al Pala De André).

L’area è ridotta rispetto al solito e per questo motivo non saranno presenti le giostre e la tradizionale area “luna park”, mentre ci sarà solo un ristorante, oltre alla friggitoria. Confermati invece i dibattiti politici (l’1 settembre arriverà Elly Schlein) e gli spettacoli (a spiccare è il nome di Bobby Solo).

Il programma politico

  • 29 agosto – Ore 20:15 Inaugurazione della Festa
    Ore 20:30 presentazione del libro “Zaccagnini. Il seme buono della politica”. Con Giordano Angelini, Aldo Preda, Damiano Zoffoli
  • 30 agosto – Ore 20:30 Intervista alla presidente della Provincia Valentina Palli
  • 31 agosto – Ore 20:30 Democrazia e partecipazione: la crisi e le urgenti risposte. Con Ouidad Bakkali, Gaetano Azzariti, Gianfranco Pagliarulo. Presiede Renzo Savini. Iniziativa a cura di ANPI Ravenna
  • 1 settembre – Ore 18:30 Elly Schlein
    Ore 20:30 Per Gaza, per la pace, per il futuro. Con Ouidad Bakkali, Arturo Scotto, Letizia Zaccagnini. Conduce Carmelo Domini
  • 2 settembre – Ore 20:30 La cultura al centro: idee, prospettive, futuro. Con Gessica Allegni, Alberto Cassani, Matteo Orfini, Fabio Sbaraglia. Coordina Lorenzo Donati.
  • 3 settembre – Ore 20:30 Presentazione del libro “Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano” con l’autore Claudio Caprara e con Andrea Baravelli, Eleonora Proni
  • 4 settembre – Ore 20:00 Presentazione del libro “La cultura della sicurezza” con Franco Gabrielli ed Elisabetta Trinchero e con Alberto Pagani
    Ore 21:00 Incontro con Stefano Bonaccini e Luigi Tosiani
  • 5 settembre – Ore 20:30 Intervista ad Alessandro Barattoni a cura di Andrea Degidi e Carmelo Domini
  • 6 settembre – Educare al rispetto: affettività, sessualità e prevenzione della violenza di genere. Iniziativa a cura dei Giovani Democratici
  • 7 settembre – Ore 20:30 Intervista a Michele de Pascale a cura di Valerio Baroncini e Gianluca Rossi

Il programma degli spettacoli

  • 29 agosto – Revolution
  • 30 agosto – Moka Club
  • 31 agosto – Bobby Solo
  • 1 settembre – Velvet Riders
  • 2 settembre – Maria Pia Timo
  • 3 settembre – Duo Bucolico
  • 4 settembre – Costipanzo Show con Duilio Pizzocchi
  • 5 settembre – Magic Queen
  • 6 settembre – Strada Statale 16
  • 7 settembre – Aironi Bianchi
  • 8 settembre – Super Tombolone

Eleonora Proni, segretaria provinciale del Partito Democratico, ha dichiarato: «La Festa dell’Unità rappresenta da sempre un momento di confronto aperto, di amicizia e di impegno collettivo. Quest’anno la nuova location ci offre l’opportunità di sperimentare e innovare, mantenendo salde le radici di una tradizione che appartiene a tutta la nostra comunità. Siamo convinti che sarà una bella occasione per discutere di futuro e vivere insieme undici giorni intensi di politica, cultura e socialità».

Nella foto, da sinistra, la segreteria provinciale Eleonora Proni, l’on. Ouidad Bakkali, il responsabile della festa Nicola Dalmonte, la segreteria dei Giovani Democratici Letizia Zaccagnini e il segretario comunale Lorenzo Margotti

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi