mercoledì
26 Novembre 2025
amministrazione locale

Conselice, quasi 11 milioni di euro investiti nel 2025: post alluvione, asfaltature e riqualificazioni

4,9 milioni provengono da risorse comunali, mentre i restanti 6 milioni da interventi di altri enti come Acer e Atuss

Condividi
Il bilancio degli investimenti 2025 sul territorio di Conselice segna un risultato con risorse complessive che hanno superato le previsioni iniziali: a fronte di 1,587 milioni di euro previsti a inizio anno, l’Amministrazione comunale è riuscita a intercettare complessivamente quasi 11 milioni di euro di investimenti sul territorio, di cui 4,9 milioni di risorse comunali e 6 milioni di interventi di altri enti.
Tra gli interventi più significativi che provengono dal bilancio, si sottolineano la manutenzione delle strade che ammonta a 1,1 milioni di euro di lavori eseguiti; il recupero del teatro comunale la cui progettazione è in corso, (895mila euro di fondi post-alluvionali); poi 590mila euro per il consolidamento dell’argine di via Predola e 250mila euro per vasche di laminazione al servizio dei quartieri più critici.
Il territorio ha inoltre beneficiato del cofinanziamento regionale di 850mila euro per il bando di rigenerazione urbana di Lavezzola, a cui si aggiungono 170mila euro di risorse proprie, per un quadro complessivo di oltre 1 milione. In corso di progettazione esecutiva vi è l’ampliamento della pubblica illuminazione per 346.454 euro e si sta concludendo il ripristino della caserma dei Carabinieri per un valore di 125mila euro. Sono in partenza poi i cantieri per l’ampliamento del cimitero di Lavezzola (220mila euro) e interventi sulle coperture dell’asilo nido di Lavezzola e le scuole materne di Lavezzola e Conselice per un complesso di circa 100mila euro. Infine è in corso la progettazione per parcheggi e interventi sul cimitero di San Patrizio pari a 130mila euro.
A questi investimenti diretti del Comune si aggiungono ulteriori 6 milioni di euro di interventi realizzati da altri enti. Tra questi, particolarmente rilevanti sono i 3 milioni di euro per la riasfaltatura delle strade comunali attraverso la struttura commissariale, il milione e mezzo per via Predola, i 750mila euro di Acer per il patrimonio residenziale pubblico e i 650mila euro del finanziamento regionale Fesr per la riqualificazione di piazza Tiziano a Lavezzola, nell’ambito dell’Atuss della Bassa Romagna.
«Questi numeri testimoniano un notevole impegno per il nostro territorio – commenta il sindaco Andrea Sangiorgi -. Siamo riusciti a incrementare notevolmente le risorse inizialmente previste per il 2025 con progetti che nei prossimi mesi credo miglioreranno la qualità delle nostre comunità. Giovedì presenterò poi in Consiglio comunale il bilancio 2026, dove ci focalizzeremo in particolare sull’abbattimento delle barriere architettoniche nei centri urbani, interventi di videosorveglianza e ulteriori manutenzioni».
Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi