lunedì
15 Settembre 2025
La lettura

Racconti (anche dalla Romagna) per l’almanacco

Mappe del tempo è pubblicato da Quodlibet e curato da Ermanno Cavazzoni

Condividi

È uscito per Quodlibet L’almanacco 2017: Mappe del tempo – Memoria, archivi e futuro con una raccolta di racconti di autori più o meno noti in gran parte emiliani curata da quel genio della bassa che è Ermanno Cavazzoni. Come in tante raccolte i racconti sono molti diversi e non tutti imperdibili, ma certo è curioso come ne spicchino alcuni in particolare ravennati. Tra questi c’è Matteo Cavezzali, collaboratore di R&D Cult, curatore di ScrittuRa Festival, che ambienta a Ravenna e precisamente al Moog Slow Bar una storia divertente e ben scritta, una conversazione nell’arco di una sera in cui emerge un personaggio che diventa maschera e metafora e che lascia l’amaro in bocca. Un ottimo spunto è quello da cui parte il racconto di un autore nato a Faenza, Fabio Donatini, che riattualizza l’idea sempre affascinante del viaggio nel tempo, lo stesso che usa anche Paolo Albani (lui, invece, di Pistoia ma a Lugo ci è stato spesso di recente per presentare un’incredibile impresa editoriale, il libro d’artista dedicato all’Ulisse di Joyce) per prendersi gioco della vanità degli scrittori.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi