mercoledì
19 Novembre 2025
ristoranti

È stata pubblicata la Guida Michelin 2026: Ravenna ancora senza stelle, una novità nel riminese

Sono 1971 i locali segnalati quest'anno. Da Lucio si aggiunge agli 8 stellati romagnoli. In provincia, il riconoscimento manca da 11 anni

Condividi

La provincia di Ravenna rimane ancora senza stelle, per l’undicesimo anno consecutivo: è uscita l’edizione 2026 della Guida Michelin, con la riconferma di tutti i locali stellati romagnoli e una novità, il ristorante Da Lucio a Rimini (segnalato anche per lo chef under 35).

La città di Ravenna ha avuto nella sua storia un solo ristorante stellato, il Tre Spade, riconosciuto dalla guida quasi ininterrottamente dal 1987 al 1994. In provincia, ricordiamo anche La Maddalena di Marina di Ravenna, premiata per tutti gli anni ’70, il ristorante Amici Miei di Faenza (con una Stella Michelin dal 1987 al 1988); la Meridiana da Mario, a Lugo (dal 1987 al 1989); Gigiolè, a Brisighella (dal 1992 al 1994 e dal ‘96 al ‘97); La Voglia Matta a Fusignano (dal 2001 al 2006). Fino ad arrivare alla Frasca, che da Castrocaro si trasferì con le sue due Stelle nel 2008 a Milano Marittima, mantenendo la stella fino alla chiusura del 2014. Da allora, Ravenna è l’unica provincia romagnola senza ristoranti stellati. Sono nove in tutto: la new entry Da Lucio si aggiunge a Guido, Abocar due cucine e Il Piastrino, sempre nel riminese, al Ristorante del Lago di Bagno di Romagna e Da Gorini di San Piero in Bagno, al Magnolia (l’unico con due stelle) di Longiano e a La Buca e Ancòra di Cesenatico.

La guida è stata presentata a Parma, celebrando al tempo stesso i 120 anni di Michelin in Italia. Sono 1971 i ristoranti segnalati a livello nazionale: 15 con tre stelle, tra cui la novità di quest’anno, il piemontese La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti, 38 con due e 341 con una. 255 per qualità prezzo e 1322 per buona cucina. Tra questi, 72 sono stelle verdi, ovvero si distinguono per l’attenzione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi