lunedì
15 Settembre 2025
emergenza maltempo

Fiumi sotto controllo, attesa per Lamone Pronti 2,5 milioni per l’Emilia-Romagna

Riunione a Ravenna con il presidente della Regione Bonaccini Ripristinata viabilità a Lido di Classe, criticità ancora a L. di Savio

Condividi

Due milioni e mezzo di euro per interventi urgenti per far fronte alle emergenze prioritarie dopo il maltempo che ha colpito da ieri l’Emilia-Romagna. E una ricognizione in tempi stretti dei danni per avanzare la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo. È quanto è stato stabilito nel corso dell’incontro convocato questa mattina dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, nella sede del Comune di Ravenna.

Intanto sempre questa mattina (sabato 7 febbraio) la Polizia municipale di Ravenna ha chiuso una parte via S.Babini e via Pugliese a Roncalceci, inondato per l’esondazione dello scolo Lama. Così come è chiusa via Baiona i tratti sul versante del cimitero e in direzione Enichem. È stata ripristinata la viabilità di Lido di Classe; rimangono criticità a Lido di Savio dove è stato chiuso viale Byron. In via Acquara sono stati chiusi il lato Standiana e il lato Castiglione. Persistono i divieti su via Fosso Ghiaia stabiliti ieri con l’odinanza di evacuazione.

La situazione dei fiumi è sotto controllo. Stanotte l’onda di piena dei fiumi uniti Ronco e Montone, è passata senza conseguenze rilevanti; è attesa l’onda di piena del Lamone la cui portata dovrebbe essere entro livelli accettabili.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi