giovedì
10 Luglio 2025
reclam edizioni

Ecco il Ravenna Festival Magazine, la rivista ufficiale della manifestazione

Interveste a Vecchioni e Piovani, approfondimenti, il Cartellone: in distribuzione gratuita dopo la presentazione al Circolo dei Forestieri

Condividi

Mercoledì 3 giugno alle 18.30 al Circolo dei Ravennati e dei Forestieri di via Corrado Ricci 22, in centro a Ravenna, verrà presentato in anteprima il “Ravenna Festival Magazine”, la rivista ufficiale del Festival edita da Reclam Edizioni e Comunicazione srl.

La presentazione rientra nell’ambito del programma del primo “Festival dell’Industria e dei Valori d’impresa” organizzato da Confindustria Ravenna per il 70esimo anniversario della nascita dell’associazione degli industriali.

All’appuntamento saranno presenti, oltre all’editore, la direzione del Ravenna Festival e la sua presidente, Cristina Mazzavillani Muti, mentre a fare gli onori di casa sarà il vicepresidente di Confindustria Ravenna, Giuseppe Rossi.

Si tratta della dodicesima edizione del Ravenna Festival Magazine, la rivista ufficiale di una delle rassegne culturali più importanti del nostro Paese, quest’anno dedicata in particolare a Dante, nei 750 anni della nascita. E proprio al Sommo Poeta sono legati alcuni degli approfondimenti (tra iconografia, arte e musica) presenti nel Magazine – a firma della giornalista Anna De Lutiis, della studiosa Marina Mannucci, della storica dell’arte Serena Simoni e del direttore del settimanale Ravenna&Dintorni Fausto Piazza – insieme ad alcune interviste a ospiti del Festival di alta caratura, come il Professore della musica italiana, Roberto Vecchioni, lo storico fondatore dei Cccp Giovanni Lindo Ferretti e il maestro – premio Oscar – Nicola Piovani, a firma del giornalista Matteo Cavezzali.

Si potranno, inoltre, leggere interviste e approfondimenti (a cura delle esperte in materia, Roberta Bezzi e Linda Landi) anche sulla danza (in particolare, contemporanea) protagonista al Festival, mentre il musicologo Tarcisio Balbo offre una panoramica sulla musica sinfonica e da camera, con anche un focus sul Falstaff del maestro Riccardo Muti.

Come da tradizione il Magazine rappresenterà anche un utile strumento per seguire il Festival con diverse pagine dedicate al “Cartellone” con il programma nel dettaglio della rassegna e le schede degli spettacoli.

Dopo la presentazione del 3 giugno, il Ravenna Festival Magazine sarà in distribuzione gratuita in tutti i luoghi del Festival e negli esercizi pubblici della città.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi