domenica
06 Luglio 2025
centro storico

Sarà pubblico il parcheggio dell’Aci in via Port’Aurea

Aperto 24 ore al giorno, con strisce blu e parcometri

Condividi

Si completa prima del previsto il piano del Comune di Ravenna per i parcheggi alternativi ai 130 posti auto di piazza Kennedy, come noto ormai chiusa da settimane per il cantiere che la sta trasformando in una zona esclusivamente pedonale del centro storico di Ravenna.
Inaugurato in concomitanza con l’avvio del cantiere il parcheggio di via Guidarelli (sul retro dell’ex cinema Roma), il Comune aveva già annunciato l’intenzione di rendere pubblico anche quello dell’Aci praticamente di fronte, in via Port’Aurea. Un’operazione resa più complicata da una battaglia legale nata negli ultimi anni tra la Provincia, proprietaria dell’area, e la stessa Aci, che non aveva intenzione di abbandonare il parcheggio di fatto creato dal nulla e gestito per 25 anni.
Nei giorni scorsi, invece, un po’ a sorpresa Provincia e Aci hanno firmato un accordo per chiudere la controversia, con la sede ravennate dell’Automobile Club d’Italia che ha deciso di riconsegnarlo alla Provincia a Ferragosto, per evitare investimenti di manutenzione ritenuti troppo onerosi in vista della scadenza nel 2017 del contratto e dopo aver ottenuto la garanzia che resterà un parcheggio aperto al pubblico.

parcheggio via Port'AureaLa Provincia, infatti, dal 17 di agosto concederà l’area al Comune di Ravenna in cambio di un canone annuo di circa 15mila euro. E il Comune a sua volta, come da prassi, lo affiderà alla società controllata Azimut che lo gestirà come un qualsiasi altro parcheggio a pagamento della città. Rispetto agli orari limitati in vigore attualmente, diventerà così un vero e proprio parcheggio pubblico aperto 24 ore al giorno e nei festivi, senza più la sbarra a regolare l’accesso, ma con strisce blu e parcometri. Sarà necessario un cantiere di circa 5-6 settimane, durante il quale tutta l’area verrà ripavimentata. Dopo la chiusura di Ferragosto il parcheggio riaprirà al pubblico quindi non prima di fine settembre-inizio ottobre.
Per quanto riguarda la tariffa, l’unica notizia trapelata in questi giorni è che sarà simile a quella che era in vigore in piazza Kennedy.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi