domenica
06 Luglio 2025
carabinieri

Sequestrato un centro massaggi che forniva prestazioni sessuali

Blitz dei militari nelle stanze dove hanno beccato in flagrante due clienti. Indagini per scoprire legami con altri centri simili nel territorio

Condividi

Blitz centro massaggi RavennaI militari dell’Arma sono intervenuti rapidamente, di domenica mattina, con una irruzione in un centro massaggi di via Romolo Murri (nel quartiere di fronte al Cinemacity) per cogliere in flagrante un’attività illegale che aveva ben poco a che fare con cure fisioterapiche e benessere. Così i Carabinieri della Compagnia di Ravenna hanno posto sotto sequestro i locali nei quali con l’attività di copertura dei massaggi si offrivano prestazioni sessuali extra dietro pagamento di un compenso.

Il centro, di cui si sospettava questo tipo di commercio, è solitamente molto frequentato, con un notevole viavai di clienti, ma dietro al listino con il tariffario per i vari tipi di massaggi si nascondeva ben altro: il cliente sceglieva il tipo di trattamento e poi una volta entrato nella stanza con la donna si chiudeva nella più completa privacy. Durante il massaggio avveniva la proposta, un compenso extra da pagare per avere una prestazione sessuale.

 

Carabinieri centro massaggi RavennaCon un vero e proprio blitz i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile sono entrati nelle stanze e hanno trovato due clienti completamenti nudi, sottoposti alle attenzioni delle massaggiatrici. Uno dei due era proprio nel momento della “prestazione extra”… Nel centro sono state individuate due donne, ma non si esclude che il giro possa essere più vasto e che ci possano essere collegamenti con altri centri massaggi del ravennate e non solo, visti anche gli ultimi episodi a Lugo, Forlì e Faenza, dove è stato verificato che il modus operandi è sempre lo stesso.

I Carabinieri hanno compiuto ulteriori accertamenti, sia sulle modalità di pagamento, su chi incassava il denaro delle prestazioni extra, e sull’assetto societario. Le indagini dei militari stanno puntando proprio su questi elementi di rilievo poiché nel centro massaggi – che necessita di un responsabile tecnico con diploma specifico in trattamenti benessere – risultano implicati anche cittadini italiani. L’intervento in flagranza ha portato alla chiusura del centro, ma le attività di indagine che stanno proseguendo, potrebbero portare a sorprese e a collegamenti su un territorio ben più vasto di quello cittadino.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi