La giornata di pioggia battente su Ravenna sta causando il ripetersi dei soliti problemi per il martoriato manto stradale della statale 16 Adriatica: il deterioramento dell’asfalto in corrispondenza di alcuni giunti di dilatazione sul cavalcavia che supera via Faentina ha aperto buche tali da costringere l’Anas, ente pubblico gestore dell’arteria statale, a un intervento d’urgenza predisponendo un restringimento della carreggiata per un tratto di circa 700 metri con transito obbligatorio in corsia di sorpasso in entrambe le direzioni e limite di velocità fissato a 30 km orari. Le precipitazioni in corso non consentono interventi risolutivi nell’immediato: i lavori di ripristino, fa sapere Anas, saranno eseguiti non appena miglioreranno le condizioni atmosferiche e saranno completati in circa venti giorni. Il restringimento della carreggiata unito al maltempo sta avendo ripercussioni sulla viabilità causando rallentamenti e incolonnamenti.
L’intervento di Anas è stato predisposto prima che potesse verificarsi la situazione accaduta nella tarda serata di un paio di settimane fa: la sera del 2 ottobre, verso le 21, furono infatti una ventina le vetture rimaste danneggiate (pneumatici o cerchi) per essere finite in buche piene d’acqua proprio in quel tratto che ad ogni temporale si sfalda.