martedì
14 Ottobre 2025
l'inaugurazione

E a Ravenna parte la prima rassegna letteraria e poetica in un ospedale

Allestita una sala per far incontrare pazienti, famigliari e artisti

Condividi

È stata inaugurata all’ospedale di Ravenna la sala deputata e la rassegna “Rianimazione letteraria di Poesia intensiva” rivolta alle persone ricoverate e ai loro famigliari.

L’innovativo progetto della poetessa e insegnante ravennate Livia Santini consiste nell’introdurre in ospedale “pillole” di poesia, incontri con autori di libri e intermezzi musicali.

La sala dove si svolgerà la rassegna è stata resa più accogliente dal contributo dei ragazzi del Liceo Artistico di Ravenna, che si sono proposti per disegnare sui muri del locale frasi significative e artistiche. Nei prossimi mesi la sala sarà animata con tante attività, tutte destinate a far incontrare i degenti, i loro familiari, gli operatori sanitari e semplici cittadini interessati con scrittori, artisti, poeti e pensatori.

Tra le varie iniziative previste, “Visibili poesie”, una serie di poesie scelte da un gruppo ravennate di recente formazione chiamato “Invasioni poetiche” che ha inondato Facebook e Ravenna di parole: le poesie vengono stampate ed appese per corridoi, stanze, offrendo l’occasione a chiunque transiti di mettere il naso dentro un testo, di prenderlo e portarselo via; e “Poetico step”, ossia incontri a cadenza mensile con autori di romanzi, poeti noti, musicisti e cantanti.

«Le principali case editrici italiane ci hanno aiutato, fornendoci molti autori e artisti in genere. Questa iniziativa mi risulta essere la prima in Italia a cadenza regolare e ci auguriamo possa prendere piede ovunque», ha spiegato Livia Santini.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi