giovedì
21 Agosto 2025
L'iniziativa

Parte la raccolta fondi per lo skatepark

Serviranno 5-6mila euro per una piastra con rampe e dislivelli sul Candiano nello spazio Darsena Pop Up

Condividi

L’obiettivo della raccolta fondi è mettere insieme 5-6mila euro: comincia oggi, 8 marzo, la colletta per realizzare uno skate park all’interno di Darsena Pop Up, area di quasi cinquemila metri quadrati sulla banchina destra in testa al Candiano che punta a diventare un polo di attrazione per attività culturali e sportive.

Il progetto battezzato Skate Up è realizzato da Officina Meme in collaborazione con il geometra Marco Morigi (vedi articolo correlato) che ha progettato le rampe. Lo spazio sarà gestito da Marco Miccoli, proprietario di Bonobolabo, negozio e spazio espositivo in via Centofanti orientato al mondo skate. E proprio in via Centofanti il 13 marzo è programmato un pomeriggio a ingresso libero di free skate e lezioni gratuite per tutti i bambini che si vogliono avvicinare alla pratica.

L’area di Darsena Pop Up è un’ex zona industriale dismessa (vedi correlati), sarà recuperata attraverso l’uso di container «creando un clima – si legge nel comunicato – che si può respirare nelle grandi città industriali e portuali come Londra, Oporto, Amsterdam». Il progetto prevede l’attivazione di aree sportive innovative, come l’area parkour, arrampicata e beach volley/tennis e basket al fianco di aree culturali, come l’area per i laboratori di arte oppure il fablab per la didattica della cultura digitale (modellazione 3d, programmazione, costruzione di prototipi).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi