mercoledì
27 Agosto 2025
il caso

Caos rifiuti a Ravenna? Hera risponde: «Colpa del passaggio di consegne…»

Il Gruppo assicura la massima attenzione e promette soluzioni ai problemi. Dal 16 aprile nuovo appalto per la gestione

Condividi

Il Gruppo Hera – interpellato direttamente dal sindaco Fabrizio Matteucci dopo i cassonetti stracolmi e i rifiuti in strada di queste ore, vedi articoli correlati – assicura in una nota inviata alla stampa di stare monitorando «il passaggio di consegne» al raggruppamento temporaneo d’imprese, guidato dall’azienda Ambiente 2.0, che il 20 gennaio scorso si è aggiudicato l’appalto per la gestione della raccolta e trasporto rifiuti, delle isole ecologiche, della pulizia spiagge e dello spazzamento delle strade e che ha iniziato ad operare a partire da sabato, 16 aprile.

Hera, in questi giorni di avvio del servizio, è impegnata attivamente nella rilevazione e nel contenimento di quelle che definisce «eventuali fisiologiche e momentanee criticità» e i tecnici, in costante raccordo con le aziende subentrate nell’appalto, «stanno intensificando le attività volte a presidiare tutti i servizi programmati, in modo tale da garantire la massima tempestività possibile nella soluzione di eventuali problemi».

Nell’avvicendamento tra due raggruppamenti di imprese a seguito della gara, spiega Hera, «sono possibili alcuni ritardi o limitati disservizi durante la fase del “passaggio delle consegne”. Il Gruppo sta verificando in maniera costante e puntuale il rispetto degli impegni contrattuali sottoscritti dalle aziende subentrate, non soltanto in termini di qualità e quantità dei servizi, dei mezzi e del personale ma anche in riferimento al rispetto di tutti gli obblighi normativi previsti».

Hera ricorda ai cittadini che è a loro disposizione per raccogliere e risolvere eventuali criticità. È attivo infatti il numero verde 800 999 500, gratuito anche da cellulare, che può essere chiamato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. In alternativa è possibile effettuare segnalazioni tramite Il Rifiutologo, la app gratuita per smartphone e tablet che copre, ora, l’intero territorio raggiunto dai servizi di Hera.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi