venerdì
22 Agosto 2025
Convegno

Minori vittime di reati, come cambiano le norme per la tutela

Magistrati, forze dell'ordine, avvocati e medici: a Ravenna il 21 aprile il confronto fra gli addetti ai lavori per conoscere una materia in continua evoluzione per il progresso tecnologico

Condividi

“I nuovi confini della tutela penale dei minori” è il titolo del convegno, organizzato dal Lions Club Dante Alighieri e  accreditato dall’ordine provinciale degli avvocati con tre crediti formativi, che si terrà a Ravenna venerdì 21 aprile alla sala Bandini di via Boccaccio (nella sede della Cassa di Risparmio). Le norme nazionali ed internazionali relative alla tutela del minore vittima di reati sono oggetto di uno studio continuo da parte di esperti del diritto, è una materia in continua evoluzione a causa dell’aumento di reati e soprattutto per l’introduzione di nuove tipologie legate al progresso tecnologico.

Relatori del convegno saranno l’avvocato Simone Balzani, Alessandro Trinci (magistrato al tribunale di Massa Carrara), Alessandro Mancini (procuratore capo a Ravenna), Silvia Gentilini (vicequestore aggiunto), Cinzia Sintini (psicologa psicoterapeuta e docente di psicotraumatologia e supervisore per la refertazione psicologica in pronto soccorso). Saranno presenti inoltre l’avvocato Mauro Cellarosi (presidente dell’ordine degli avvocati), Giancarlo Ceccolini (presidente Lions Club Ravenna Dante Alighieri), Alessandra Bagnara (presidente Linea Rosa), l’avvocato Giuseppe Savini.

Durante l’evento sarà proiettato lo spot sulla violenza assistita “Tu puoi cambiare le cose” realizzato dall’associazione Linea Rosa con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Lions Club Ravenna Dante Alighieri.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi